Da Como al Como: in cosa è cambiata la Roma in due mesi

I colleghi di Siamolaroma.it analizzano in cosa la Roma è cambiata dalla sconfitta di Como ad oggi: tra l’altro quello è stato l’ultimo KO giallorosso in campionato, prima di un filotto di sette vittorie e tre pareggi che hanno riportato la squadra capitolina nei pressi della zona coppe.

La sconfitta con i lombardi è stata la partita che serviva ai giocatori per dare una svolta definitiva alla stagione“, si legge. “Da quel 15 dicembre, la squadra è rinata, migliorando notevolmente la classifica e il sistema di gioco. Ranieri è riuscito a far avere alla squadra quel click mentale per le partite in trasferta. Dopo nove mesi di digiuno lontano dall’Olimpico, i giallorossi hanno conquistato le ultime tre trasferte a Udine, Venezia e Parma. Ranieri ha apportato numerosi cambiamenti. Ha spostato definitivamente Ndicka a sinistra, dopo che con Juric l’ivoriano giocava al centro con Angelino braccetto sinistro. Ha avuto l’intuizione di mettere Saelemaekers come quinto di centrocampo viste le prestazioni deludenti di Celik e Abdulhamid in quel ruolo. Ha ridato spazio e fiducia a Hummels e Paredes, leader della squadra, assenti a Como per le condizioni fisiche non ottimali. Inoltre spicca anche la perfetta gestione di Dybala, che negli ultimi tre mesi è uscito soltanto una volta per infortunio contro il Porto in seguito ad un duro intervento di un difensore. Oggi, dopo due mesi e mezzo dalla gara di Como, la Roma è un’altra squadra, imbattibile in casa e tosta da affrontare in trasferta, che può mettere in difficoltà chiunque. E domenica ritroverà i lombardi, che hanno avuto un percorso simile ai giallorossi da quella gara. Insieme ai giallorossi la squadra di Fabregas è la più in forma del campionato, e viene da due vittorie di fila con Fiorentina e Napoli. Domenica all’Olimpico sarà spettacolo assicurato“.

Qui il pezzo completo. 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Una delle avversarie più classiche (come non pensare agli anni '90?) ripartirà dal dilettantismo dopo...
Manca ancora tanto alla prima giornata di Serie A, ma la retroguardia di Maurizio Sarri...

Altre notizie