La Roma è attualmente la squadra con la migliore serie positiva aperta in Serie A. I giallorossi non perdono dalla sedicesima giornata, con un bilancio di sette vittorie e tre pareggi nelle ultime dieci partite. Questo rendimento ha permesso alla squadra capitolina di rientrare nella corsa per un posto nelle competizioni europee della prossima stagione.
Dall’altra parte, il Como ha cambiato volto grazie al mercato di gennaio. La squadra lariana ha ottenuto due vittorie consecutive e ha conquistato il bottino pieno in tre delle ultime sei gare disputate. Tra i protagonisti del momento c’è Assane Diao, attaccante che si è rivelato determinante per il Como. Il giocatore spagnolo ha segnato in tre partite consecutive e ha trovato la rete in cinque delle ultime otto gare, attestandosi come uno dei calciatori più in forma in Serie A.
I precedenti: Como a Roma, una sola vittoria nella storia
Storicamente, la trasferta nella Capitale non è favorevole per il Como. L’unico successo lariano in Serie A contro la Roma risale al 28 aprile 1950, quando un gol di Lipizer decise la sfida con il risultato di 0-1. Da quel momento, nei successivi 12 incontri disputati all’Olimpico, il Como ha raccolto quattro pareggi e sette sconfitte, con un totale di sei reti segnate contro le 17 messe a segno dalla Roma.
L’ultimo confronto tra le due squadre nella Capitale in Serie A si è giocato nella stagione 2002/2003, con i giallorossi vittoriosi per 2-1 nella prima giornata di campionato.
Statistiche: rigori a favore e a sfavore
Curiosamente, il Como è una delle due squadre del campionato a non aver mai segnato su calcio di rigore in questa stagione. Insieme al Genoa, i lariani hanno fallito gli unici due tentativi dagli undici metri, mantenendo una percentuale di realizzazione pari a zero.
Situazione opposta per la Roma, che ha un record perfetto dal dischetto. I giallorossi hanno realizzato tutti i sette rigori assegnati, con quattro tiratori diversi, vantando la migliore percentuale di realizzazione in Serie A.