Le squadre giovanili di Como e Parma si stanno giocando la promozione in Primavera 1, ma nei giorni scorsi hanno giocato a distanza di 72 ore l’una dall’altra. Venerdì i lariani hanno pareggiato 1-1 contro il Vicenza, mentre ieri i ducali hanno vinto 1-0 sul campo della SPAL. Questo risultato regala loro il +3 in classifica, a due giornate dalla fine. E anche un eventuale arrivo a pari punti premierebbe il Parma, che ha gli scontri diretti a favore. Insomma, il primo posto sembra ormai quasi svanito.
Le residue speranze di promozione per i ragazzi di Buzzegoli passano dunque dai playoff, che però mettono in palio solo un posto su otto partecipanti. Infatti si qualificano seconda, terza, quarta e quinta classificata sia del girone A che del girone B. Quarti di finale, semifinale e finale in gara secca sul campo della migliore classificata, ma con supplementari e rigori. Una giungla dalla quale non è facile uscire vincitori.
Sarebbe senza dubbio un peccato per il Como rimanere in Primavera 2, dove il livello è oggettivamente basso e poco allenante in prospettiva prima squadra.