Gli Oscar di CalcioComo.it: il nostro miglior difensore e il pagellone degli altri

Fine stagione, tempo di bilanci. Esaminiamo la rosa del Como ruolo per ruolo e giocatore per giocatore. Metteremo in evidenza il miglior lariano in ogni reparto, ma valuteremo anche tutti gli altri. In questo articolo i difensori

IL MIGLIORE

Abbiamo dovuto pensarci un po’. Ma probabilmente la palma se la merita VOJVODA. Arrivato a gennaio (anzi, a inizio febbraio) dal Torino, ha innanzitutto sistemato la casella del terzino destro che purtroppo era stata un problema nel girone d’andata. E poi ha anche aggiunto quell’esperienza e quel mestiere che solo uno con tanti anni di Serie A alle spalle può avere in valigia. Un gol e due assist (tutti belli) nelle prime tre partite da titolare. Meno straripante nelle ultime giornate, ma sotto il 7,5 non scendiamo perché l’impatto è stato importante. Bravo Cesc a volerlo fortemente.

IN QUESTO LINK i portieri
IN QUESTO LINK i centrocampisti
IN QUESTO LINK gli attaccanti

GLI ALTRI

Rimaniamo sui terzini. A destra 6,5 a VAN DER BREMPT, che quando c’è stato ha reso bene. Ricordiamo i due assist nella bufera di Venezia. Speriamo riesca a fare qualcosa per limitare i problemi fisici.

SMOLCIC ha iniziato molto bene, nonostante le prime avversarie fossero Juventus, Fiorentina e Napoli. Quanto pesa sul voto il rigore regalato al Venezia all’ultimo minuto? 6,5 dai, il croato ci piace.

Il nostro beniamino IOVINE alla fine ha messo insieme dieci presenze in Serie A, tre da titolare. Noi sinceramente non ricordiamo sue brutte prestazioni. 6,5 il voto di campo, ma siamo strafelici anche solo di poterlo inserire in questo pagellone perché Alessio ci è entrato nel cuore e ci rimarrà.

Passiamo sull’altra fascia. MORENO si portava dietro tante aspettative: i problemini fisici erano preventivabili, anzi, nelle scorse stagioni ne ha avuti anche di più, però 0 gol e 0 assist sono un po’ deludenti. In copertura ci ha messo mestiere, ma in velocità soffre sempre. 6 stiracchiatissimo.

VALLE ha meno qualità e meno esperienza, però ha dinamismo, personalità e intensità. Tosto a contrasto, anche a lui è mancato il guizzo offensivo ma considerando l’età verdissima noi caliamo il 7.

Fabregas l’ha fatto fuori un po’ ingenerosamente dopo Juventus-Como, poi l’ha rispolverato qui e là, ma ormai non aveva più fiducia. Prestato a gennaio, 5,5 a SALA: peccato perché in B ci era piaciuto.

 

Capitolo centrali. GOLDANIGA merita 7 perché era partito da riserva e, per un motivo o per l’altro, ne ha giocate 28 da titolare. Le incertezze ci sono state, ci mancherebbe, però a 31 anni si prende la soddisfazione di essere un titolare da parte sinistra della classifica in Serie A. E fa pure il terzino.

Stesso voto a KEMPF: 7. Ha probabilmente più talento di Edo, non solo coi piedi ma anche a livello difensivo. Però per continuare a far parte di questo progetto deve limitare le amnesie! Comunque campionato positivo.

La società lo paga 10 milioni, ma Fabregas in conferenza stampa dice subito che era abituato a difendere in tutt’altro modo: idee non chiarissime. E ovviamente DOSSENA inizia male, tante disattenzioni. Prima dell’infortunio però stava crescendo enormemente, tanto da finire nel mirino di Spalletti. 6 o 6,5? 6 per noi.

5,5 per JACK (non è ancora pronto) e BARBA (5 partite da titolare, 3 brutte sconfitte, un pareggio a Cagliari e la vittoria con la Roma con ottima prestazione sua). VARANE dura meno di una meteora: una storia che non ci è piaciuta granché, voto 4,5 e auguri di buon lavoro in società.

Subscribe
Notificami
guest

5 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fine stagione, tempo di bilanci. Esaminiamo la rosa del Como ruolo per ruolo e giocatore...
Fine stagione, tempo di bilanci. Esaminiamo la rosa del Como ruolo per ruolo e giocatore...

Altre notizie