Piccoli al centro del mercato: il Como tra le pretendenti, il Cagliari chiede 30 milioni

Dopo il riscatto dall’Atalanta, l’attaccante classe 2001 fa gola a mezza Serie A

Roberto Piccoli è ufficialmente un giocatore del Cagliari. Il club rossoblù ha annunciato di aver esercitato il diritto di riscatto fissato la scorsa estate con l’Atalanta, versando circa 10 milioni di euro nelle casse della Dea. Una mossa che ha immediatamente acceso i riflettori sul futuro del centravanti classe 2001, che nella stagione appena conclusa ha vissuto la sua miglior annata in Serie A con 11 gol e 4 assist.

Il rendimento dell’ex atalantino ha attirato l’interesse di quattro club italiani, pronti a sondare il terreno per una trattativa che si preannuncia tutt’altro che semplice: Como, Fiorentina, Bologna e Torino hanno infatti già effettuato dei sondaggi. Ma la risposta del Cagliari è stata netta: la valutazione del cartellino parte da 30 milioni di euro e non ci saranno sconti. L’intenzione del club isolano è monetizzare il massimo possibile da un giocatore esploso sotto la guida di Davide Nicola, altrimenti i sardi saranno ben contenti di confermarlo nella propria rosa.

Il Como studia il colpo per Fàbregas

Tra le squadre più attive spicca il Como, che cerca un centravanti fisico e strutturato. La dirigenza lariana, guidata da Cesc Fàbregas e dal presidente Mirwan Suwarso, sta puntando su giovani talenti under 25 in grado di garantire qualità e prospettiva, e Piccoli rappresenterebbe il profilo ideale.

Il classe 2001, alto 1.90 m, è infatti noto per le sue qualità nel gioco aereo, la capacità di proteggere palla e l’abilità nel finalizzare sia in area che in transizione. Caratteristiche che si sposano perfettamente con il modulo offensivo e verticale del Como, alla ricerca di una punta di riferimento per la prossima stagione.

Cagliari in posizione di forza

Il Cagliari non ha intenzione di privarsi facilmente del suo bomber, autore di una stagione da protagonista e capace di far ricredere gli scettici dopo anni di prestiti non sempre brillanti. La scelta di riscattarlo per 10 milioni è stata ponderata, ma potrebbe trasformarsi in una brillante operazione di plusvalenza in tempi brevi, se le richieste economiche dovessero essere soddisfatte.

Al momento, non sono arrivate offerte ufficiali, ma le interlocuzioni con i club interessati sono già in corso. Bologna e Torino osservano, mentre la Fiorentina lo considera una valida alternativa offensiva. Il Como, invece, potrebbe puntare sull’ambizione e sulla centralità del progetto sportivo per convincere il calciatore.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Secondo Sky e l’esperto di mercato Gianluca Di Marzio, il Como starebbe valutando di prendere...

Le parole di Kieran McKenna sul trasferimento dell'attaccante spagnolo dal Lario all'Inghilterra...

Altre notizie