Il Como accelera su Addai, più lontano Kuhn del Celtic

Dopo Rodriguez, i lariani puntano altri esterni offensivi: accordo vicino con l’AZ per 14 milioni

Non si ferma il mercato del Como, che dopo l’arrivo imminente di Jesus Rodriguez guarda ancora con decisione al reparto offensivo. Secondo quanto riportato da La Provincia, il club lariano sta lavorando per garantire a Cesc Fabregas una rosa con ampia copertura sugli esterni d’attacco, uno dei reparti ritenuti fondamentali per la struttura del nuovo progetto tecnico.

Jayden Addai, talento classe 2005 dell’AZ Alkmaar, è il nome più vicino a vestire la maglia del Como. I dirigenti del club lombardo avrebbero già raggiunto un’intesa con la società olandese sulla base di 14 milioni di euro, e la trattativa sembrerebbe in fase avanzata. Il giocatore, considerato uno dei prospetti più promettenti del calcio olandese, può giocare sia a destra che a sinistra, offrendo così versatilità e profondità alla fase offensiva.

L’operazione per Addai appare più fluida rispetto a quella per Nicholas Kuhn, esterno tedesco del Celtic. In questo caso, le negoziazioni si stanno rivelando più complesse, sia per le richieste economiche del club scozzese che per la volontà del giocatore, che al momento non ha ancora sciolto le riserve sul possibile trasferimento in Italia.

Entrambi i giocatori rispondono alle caratteristiche richieste da Fabregas, che ha chiesto espressamente al club innesti rapidi, giovani e capaci di garantire profondità sulle corsie laterali. Dopo l’investimento significativo per Rodriguez, l’intenzione è quella di costruire un reparto d’attacco giovane ma competitivo, in grado di affrontare il salto di qualità richiesto per puntare a una qualificazione alle coppe europee dopo l’ottimo decimo posto centrato l’annata appena chiusa da neo promossa.

Jayden Addai, nato nel 2005 nei Paesi Bassi, ha già collezionato presenze con la prima squadra dell’AZ e fatto parte della nazionale Under 19, distinguendosi per la sua velocità, dribbling e capacità di entrare in area palla al piede. Il Como punta su di lui per rafforzare una zona del campo che sarà centrale nella manovra offensiva della prossima stagione.

Il Como, quindi, continua a muoversi con decisione sul mercato, affiancando a grandi investimenti anche una chiara strategia tecnica orientata alla crescita e alla valorizzazione dei giovani. La politica del club, incentrata sulla sostenibilità e sull’ambizione, sembra voler porre le basi per un progetto a lungo termine nella massima serie.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il portiere spagnolo è sempre il primo della lista, ma a causa dei problemi finanziari...
La società biancoblu si inserirà in una telenovela estiva che - per motivi economici -...

Altre notizie