23 giorni per 21 cessioni: il punto sul mercato in uscita

Alcuni sono fuori dal progetto, su altri bisogna fare scelte difficili: entra nel vivo la campagna di vendita biancoblu

La rosa extralarge del Como si è ristretta, ma neanche tanto. Tutto normale, nessun allarme: da che mondo è mondo la maggior parte degli esuberi si piazza nelle ultime settimane di mercato, se non negli ultimi giorni, a volte nelle ultime ore.

Per ora, tra prima squadra e Primavera, il Como ha definito 11 operazioni in uscita, circa 1/3 di quante ne servono. Quindi è già stato fatto un buon lavoro. Si tratta di Strefezza (Olympiacos), Curto (Empoli), Tremolada (Pergolettese), Ronco (Monopoli) e poi i prestiti di Fadera (Sassuolo), Chinetti (Trento), Braunoder (Bari), Audero (Cremonese), Rispoli (Catanzaro), Nucifero (Giana Erminio) e Fumagalli (Entella).

Ma a 23 giorni dalla fine del mercato, il ds Ludi e i suoi uomini hanno ancora tanto da fare. L’obiettivo è effettuare altre 21 cessioni, 4 delle quali riguardano ragazzi nel giro della prima squadra mentre le altre 17 coinvolgono giovani o giocatori fuori dal progetto. Per ciascuna, un piccolo punto della situazione in base a ciò che sappiamo.

ESUBERI / GIOVANI: 

  1. KOVACIK – Aveva trovato l’accordo con l’FK Sarajevo, ma è saltato per problemi nelle visite mediche. Non dovrebbe trattarsi di un infortunio che creerà problemi nel trovargli una nuova squadra, però è un imprevisto antipatico.
  2. CASSANDRO – Accostato a Catanzaro e Frosinone, non sarà complicato trovargli una sistemazione in B.
  3. JASIM – Ha qualche richiesta qua e là all’estero. In Iraq farebbero la fila per prenderlo, ma lui vuole giocarsi le sue carte in Europa.
  4. BALLET – Reduce da una buona stagione in Svizzera, tempo fa si era parlato di un interessamento dei Rangers e di altri club stranieri. Anche lui troverà squadra.
  5. KONE – Due o tre accostamenti a squadre italiane di A e B, ma per ora nulla di concreto.
  6. ABILDGAARDPiace a Samp e Empoli, ma i blucerchiati hanno preso Henderson nel ruolo. Vediamo.
  7. SALAEra già fatto al Bari, avrebbe dovuto sostituire Dorval la cui cessione è però saltata. Altro imprevisto inatteso.
  8. CERRI 
  9. VERDI
  10. KERRIGAN – Medesima situazione per i tre qui sopra, tutti in scadenza (quindi non prestabili) e tutti reduci da una stagione non brillante. L’irlandese cerca squadra all’estero, Alberto e Simone invece possono accasarsi in Italia. Ma non sono cessioni facili, infatti per ora tutto tace.
  11. DELE ALLI – Si è anche parlato di ritiro, ma le ultime notizie parlano di una rescissione con ricerca di una nuova squadra. Se così sarà, questo nodo potrebbe risolversi a breve.
  12. BELOTTI – All’estero ha diversi estimatori, ma preferirebbe rimanere in Italia. Pure lui in scadenza, probabile un incastro dopo Ferragosto.Poi abbiamo cinque 2006 che non faranno parte della Primavera e andranno piazzati altrove, in prestito o a titolo definitivo:
  13. SIMONETTA
  14. PISANO
  15. MAZZAGLIA
  16. RAZI
  17. ALTOMONTE

    Infine i quattro in orbita prima squadra:
  18. FELLIPE JACKHa temporeggiato col Mantova per giocarsi le sue carte in precampionato. Cesc l’ha portato a Marbella, ma lo spazio per lui in Serie A sarebbe ridottissimo e a Mantova non hanno ancora preso un difensore…
  19. ENGELHARDT – E’ in uscita, molto più di Smolcic. Il Sassuolo ha chiesto informazioni. Un prestito in Serie A sarebbe l’ideale.
  20. Attaccante 1
  21. Attaccante 2 – Chiudiamo col tasto più dolente e discusso. Dopo la definizione della trattativa-Morata, è impensabile che il Como resti con cinque punte. Fabregas non ne vuole più di tre. E allora due tra Douvikas, Cutrone, Azon e Gabrielloni sono di troppo. Ad oggi il più certo di rimanere sembra proprio Gabri, nel ruolo di terza punta poco ingombrante. Gli altri tre sono in bilico. E tu, chi terresti? Vota QUI il nostro sondaggio!
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Doppio importante colpo di mercato per rinforzare la formazione Primavera che punta alla promozione nel...
Dal calciomercato in entrata, dove arriverà un portiere e forse un centrale dietro, a quello...

Altre notizie