Lotta salvezza, mai così tanto equilibrio negli ultimi 17 anni!

Sei squadre nell’arco di due punti: quest’anno nella parte bassa della classifica c’è un’ammucchiata che si vede raramente.

Per l’esattezza non si è mai vista negli ultimi 17 anni. Infatti l’ultima volta che alla 12esima giornata si è visto uno scenario simile è stata nel 2007, quando dopo una dozzina di partite c’erano cinque squadre appaiate all’ultimo posto con 9 punti (Livorno, Siena, Cagliari, Reggina e Empoli) e la Lazio appena sopra a 10.

E il livello si è appiattito verso l’alto, con le piccole che stanno facendo tanti risultati positivi. Infatti anche il fatto che l’ultima in classifica dopo 12 giornate abbia ben 8 punti non è banale: non capitava dal 2010, quando il Bari girò a questo punto della stagione addirittura con 9 punti.

Probabilmente questo innalzamento del livello delle piccole ha diverse ragioni: ognuna delle grandi infatti sembra avere le sue difficoltà, mentre squadre come Milan e Roma stanno regalando punti a destra e a sinistra. Molte squadre della parte sinistra della classifica hanno cambiato guida tecnica in estate e hanno bisogno di tempo per andare a regime. E le piccole mettono fieno in cascina…

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Ecco tutte le pagelle assegnate dai nostri lettori ai giocatori biancoblu dopo la vittoria di...
Il confronto tra le pagelle assegnate dalla stampa sportiva ai biancoblu dopo la vittoria di...
La doppietta di Douvikas e la rete di Da Cunha ribaltano l'iniziale vantaggio del Sudtirol...

Altre notizie