L’avventura di Rafa Marín al Napoli si chiude dopo pochi mesi e con un bilancio tutt’altro che entusiasmante. Il difensore classe 2002, acquistato la scorsa estate per 12 milioni di euro, ha trovato pochissimo spazio agli ordini di Antonio Conte, collezionando appena 180 minuti in Coppa Italia e nessuna presenza in campionato. A metà gennaio, il suo futuro sembra ormai definito: tornerà in Spagna per vestire la maglia del Villarreal, nonostante la corte serrata del Como e di mister Césc Fàbregas.
Marcelino decisivo nella scelta
Come riportato dal quotidiano spagnolo Marca, il Villarreal ha superato la concorrenza del Como, che aveva mostrato un forte interesse per il giocatore, anche grazie all’intervento decisivo del proprio tecnico Marcelino. L’allenatore asturiano ha giocato un ruolo chiave nella trattativa, convincendo Rafa Marín attraverso una chiamata personale. Marcelino ha illustrato al difensore il progetto del Submarino Amarillo, sottolineando la centralità che avrà nel club e l’opportunità di rilanciarsi nella seconda metà della stagione.
Il Villarreal punta su Rafa Marín per rinforzare il reparto difensivo e migliorare le prestazioni di una squadra che cerca di ritrovare competitività in Liga. Per il difensore, che in passato ha mostrato ottime qualità con le maglie del Real Madrid Castilla e del Deportivo Alavés, questa rappresenta una chance importante per rilanciarsi e dimostrare il suo valore.
Il Como deve cambiare obiettivo
Il trasferimento al Villarreal rappresenta una delusione per il Como, che sperava di ingaggiare il giovane spagnolo per rinforzare il proprio reparto arretrato. Il club lariano, guidato dall’ex campione del mondo Cesc Fàbregas, aveva messo Rafa Marín in cima alla lista dei desideri, ma si trova ora costretto a cercare un’alternativa sul mercato per trovare un centrale difensivo di qualità con cui rinforzare la propria rosa.