AD Lega Serie A: “Se la Nazionale arranca è anche colpa della pirateria”

De Siervo e Lotito hanno espresso parole ottimistiche riguardo alla lotta al pezzotto

Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega di Serie A, è intervenuto a un evento sul tema della lotta alla pirateria esponendo tesi che faranno discutere, come spesso gli capita. Le sue parole riportate da calcioefinanza.it sono state le seguenti:

Ringrazio il Parlamento per la legge approvata. ‘La pirateria uccide il calcio’, come dice il nostro spot. La conduzione di pecorelle smarrite verso la legalità non è ancora avvenuta, ma questa legge aiuterà a farlo grazie alle condanne penali che arrivano fino a tre anni di reclusione. Si notano già timidi segnali ma manca ancora una montagna da scalare.  Molti si interrogano su come mai la nostra Nazionale sia in questa situazione e perché manchino i talenti: una motivazione sono le perdite dovute alla pirateriaTutti i soldi che ogni anno vengono persi non vengono investiti nei vivai e nella crescita dei nostri giovani. Una grande problematica che ha portato la nostra Nazionale ad affrontare molte difficoltà. Oltre a questo, anche la vecchiaia delle nostre strutture non permette alle società e al sistema di ottenere degli incassi alti. Questo va cambiato e questa legge va nella giusta direzione. Se continueremo a perdere fatturato, continueremo a perdere posizioni nei confronti degli altri campionati. Siamo già molto indietro rispetto alla Premier League e alla Liga spagnola. Se continueremo così finiremo dietro anche ai tedeschi e finiremo per essere fanalino di coda insieme ai francesi”, ha concluso. 

Allo stesso evento ha parlato Claudio Lotito: “Ogni contenuto pirata è un danno concreto. Parliamo di oltre 300 milioni di euro sottratti ogni anno al solo comparto sportivo. Chi farà uso di servizi streaming piratati verrà individuato dalle autorità e convocato. Non si scherza più e tutti devono saperlo. Alla repressione però deve essere accostata anche la formazione, soprattutto verso i più giovani. Abbiamo già identificato 5mila persone e quando la legge entrerà a pieno regime vi lascio immaginare. Il processo è avviato e sarà irreversibile”. Sulla stessa lunghezza d’onda il ministro Giorgetti. 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dopo l’anticipazione di ieri arriva l’ufficialità dei nuovi numeri di maglia del Como in vista...

Il centrale difensivo, protagonista in maglia lariana della promozione del Como in Serie A, è...
Le prime parole ufficiali in biancoblu dei due nuovi giovani neo acquisti provenienti dall'Ajax che...

Altre notizie