Ultima giornata di una bellissima – come sempre – Serie B! In cadetteria l’equilibrio regna spesso fino all’ultimo respiro ed è stato così anche quest’anno.
Per la promozione diretta è già tutto deciso: salgono nel calcio dei grandi il Sassuolo (con Mazzitelli, Verdi e Odenthal) e il Pisa (con Semper, Canestrelli e Abildgaard). Ai playoff lo Spezia di Vignali e del canturino Kouda, la Cremonese, la Juve Stabia di Varnier, il Catanzaro di Cassandro e Foresti, il Palermo di Audero e una tra il Cesena di La Gumina (molto probabile) e il Bari (con Moreno Longo pronto a una delusione). In coda, invece, è tutto aperto ad eccezione del Cosenza già retrocesso, con Fumagalli ai margini.
Sopra ai calabresi c’è una lotta pazzesca con diversi ex lariani coinvolti. Cittadella e Salernitana a 39, Sampdoria, Frosinone e Brescia a 40. Due andranno in C, altre due ai playout, solo una festeggerà la salvezza. Alberto Cerri e la sua Salernitana avranno uno scontro diretto da batticuore a Cittadella: chi vince ha un’altissima probabilità di evitare perlomeno la retrocessione diretta, chi perde scende. Il Frosinone è molto pericolante, ma Ben Kone e compagni affronteranno il Sassuolo già promosso e sperano di non incontrare troppa resistenza. C’è poi la Samp: sembra impensabile immaginarla in Serie C, ma la cura Mancini non ha funzionato. Sulla sponda blucerchiata del Bisagno giocano Alessandro Bellemo, Nicholas Ioannou, Simone Ghidotti e Marco Curto, anche se nessuno con continuità. Stasera saranno impegnati a Castellammare di Stabia. Infine il Brescia, che ospiterà la Reggiana già salva. Chi sopravvivrà?
Se vi sfugge chi di questi è in prestito e chi invece è stato ceduto a titolo definitivo, ricordiamo che Bellemo, Ioannou e Ghidotti sono già stati riscattati dalla Samp mentre per gli altri vi rimandiamo al tabellone che avevamo redatto a fine mercato di gennaio: lo trovate QUI.