19.51 – E’ tutto per questa diretta,
19.49 – I bilanci sul calendario lasciano sempre il tempo che trovano visto che, come si dice, “bisogna affrontarle tutte”. Ad ogni modo possiamo dire che il girone d’andata è piuttosto bilanciato, mentre da sottolineare la difficoltà dell’inizio del girone di ritorno: Bologna, Lazio, Torino, Atalanta, Milan, Fiorentina e Juventus.
19.41 – Como-Napoli a inizio maggio alla 35esima! Sprint finale piuttosto soft (ma occhio alle squadre in lotta per salvarsi) con la trasferta a Verona, l’appuntamento al Sinigaglia col Parma e infine la trasferta di Cremona all’ultima giornata!
19.37 – Doppia trasferta nella giornata 33 e 34: prima a Reggio Emilia col Sassuolo, poi a Marassi col Genoa.
Intanto sul palco c’è esposta una serie di sculture rappresentanti le maglie dei giocatori più rappresentativi della scorsa Serie A e vincitori dei premi stagionali: Svilar, Bastoni, Retegui, McTominay, Reijnders e anche Nico Paz.
19.34 – Bobo Vieri sul Como: “Non so dove può arrivare. Salvarsi da neopromossa è difficilissimo. Grandissimo campionato, tanti giovani, bel calcio, vediamo il prossimo anno, secondo me vorranno fare qualcosa in più”. Conferma Ciro Ferrara: “La società ha potenzialità e ci sono giovani forti. Chi prende grandi nomi a fine carriera aggiunge qualcosa in rosa, però servono anche i giovani”.
19.30 – 29esima giornata a metà marzo con Como-Roma, la settimana successiva ospiteremo il Pisa: due partite casalinghe ravvicinate. Giornata 31: Udinese-Como. Mentre Como-Inter è alla 32esima, a metà aprile. Manca ancora il Napoli.
19.27 – Arriviamo a inizio marzo e il calendario spiana: al Sinigaglia arriva il Lecce, poi trasferta sarda a Cagliari. Non è che Como-Inter capita ancora all’ultima giornata?
19.25 – Il filotto impegnativo continua a metà febbraio con Como-Fiorentina alla 25esima e con la trasferta nella tana della Juventus alla 26esima. Il lato positivo è che avremo un finale più morbido, un po’ come quest’anno.
19.20 – Alla prima di ritorno c’è Como-Bologna. Poi Lazio-Como, ci togliamo subito due squadre importanti che non affronteremo nel finale. Alla 22esima Como-Torino. Poi Como-Atalanta e alla 24esima Milan-Como. Inizio di girone di ritorno complicato.
19.16 -Spazio dedicato allo sponsor Enilive, prima di partire col girone di ritorno.
19.12 – Como-Udinese alla 18esima, mentre il giorno dell’Epifania andremo all’ombra della Torre di Pisa.
19.06 – Alla quindicesima trasferta all’Olimpico contro la Roma. Sedicesima giornata pre-natalizia con Como-Milan! E col panettone ancora da digerire si andrà a Lecce per la diciassettesima. Mancano Udinese e Pisa.
19.02 – Torino-Como alla dodicesima, Como-Sassuolo alla tredici, Inter-Como alla quattordici (siamo al 7 dicembre). Per ora le partite contro le big sono abbastanza ben distribuite.
18.58 – Giornata 8: si va a Parma. Alla nona al Sinigaglia arriva il Verona. Decima giornata e trasferta a Napoli (2 novembre). La settimana successiva Como-Cagliari.
18.54 – Altre giornate sorteggiate. Alla quinta Como-Cremonese, alla sesta Atalanta-Como (5 ottobre), alla settima dopo la sosta Como-Juventus (19 ottobre)
18.50 – Seconda giornata a fine agosto: Bologna-Como. Alla terza, dopo la sosta a metà settembre, Como-Genoa. Alla quarta si va a Firenze!
18.48 – ECCO LA PRIMA GIORNATA! COMO-LAZIO!
18.41 – Viene ora trasmesso un altro video, con alcuni degli stranieri migliori del campionato. C’è anche Nico Paz, che parla della sua forte ambizione col Lago di Como sullo sfondo.
18.38 – “Il campionato italiano è il più competitivo. Far sapere ai tifosi in largo anticipo il calendario era dovuto e siamo contenti di esserci riusciti”, dice il presidente della Lega Serie A Simonelli.
18.34 – Viene trasmesso un video con tutte le emozioni del campionato appena finito. De Laurentiis, Marotta e Chiellini fianco a fianco.
18.26 – Tra pochi minuti inizierà il sorteggio del calendario di Serie A 2025-26, col Como diretto interessato! Il tutto si svolgerà a Parma. Si parte il 24 agosto 2025 e si chiude il 24 maggio 2026. Il calendario sarà ancora asimmetrico. Un solo turno infrasettimanale in programma, il 29 ottobre. Ben quattro giornate si svolgeranno nel periodo delle festività natalizie. Quattro soste per le nazionali: a inizio settembre, a metà ottobre, a metà novembre e a fine marzo. CalcioComo.it in questo articolo vi aggiornerà sulle varie giornate sorteggiate riguardanti il Como!