Che giocatore è Jesus Rodriguez? Scopriamolo con due grafici

Conosciamo meglio Jesus Rodriguez, ormai considerabile un nuovo acquisto del Como, attraverso un paio di grafici pubblicati da Footverse. Il primo paragona il giovane esterno del Betis a tutti gli altri attaccanti (attenzione, sia punte che ali) dei migliori campionati europei.

Da qui si capisce che Jesus ha numeri superiori alla media in fatto di palle recuperate, tiri/cross bloccati, conduzioni nell’area di rigore avversaria e conduzioni progressive. Molto bene anche il numero di dribbling riusciti, però la percentuale di successo è bassa, quindi evidentemente finora è stato un po’ dribblomane. Se la cava anche in quanto a somma tra tackles e intercetti, così come sui passaggi progressivi (cioè quelli che fanno avanzare significativamente la squadra verso l’area avversaria).

Maluccio invece per quanto riguarda duelli aerei (nonostante sia alto 1,85m), tiri, gol, xG, assist e passaggi chiave.

Il secondo grafico mette a paragone Rodriguez con Nico Paz e Diao (prendendo in esame tutta la scorsa stagione, tra Betis e Como).

Come si può vedere, la linea verde di Jesus non sfigura rispetto ai due prodigi che lo accoglieranno in biancoblu. Addirittura li batte entrambi per passaggi completati, palle recuperate e conduzioni in area di rigore avversaria. Si avvicina molto a Nico Paz per dribbling riusciti, mentre fa meglio di Diao in fatto di azioni che portano a un tiro (SCA) e che portano a un gol (GCA), anche se poi Assane è stato enormemente più cinico sotto porta.

Ovviamente stiamo confrontando giocatori con ruoli diversi e che hanno giocato in squadre diverse. Però ci dà un’idea delle caratteristiche di questo talento in erba pronto a calcare il prato del Sinigaglia. Uno che difensivamente si fa valere, che ama portar palla ma che ha bisogno di diventare più concreto al tiro e nell’ultimo passaggio. 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Lo spunto tattico. Cesc chiede al laterale sinistro di sganciarsi molto, a volte scambiandosi col...
Dal calciomercato in entrata, dove arriverà un portiere e forse un centrale dietro, a quello...
Dopo una campagna acquisti di alto profilo, si apre il dibattito su chi erediterà la...

Altre notizie