Chi in difesa al posto di Goldaniga? Quattro opzioni adattabili al centro della retroguardia

Chi in difesa al posto di Goldaniga? Quattro opzioni adattabili al centro della retroguardia

Uno degli interrogativi principali per mister Césc Fàbregas in vista della sfida di venerdì sera al “Sinigaglia” contro l’Inter sarà con chi sostituire al centro della difesa Edoardo Goldaniga che è stato squalificato dal Giudice Sportivo dopo aver raggiunto a Verona la decima ammonizione stagionale.

Considerando il grave stop per infortunio di Dossena, rottura del legamento crociato, a livello di difensori centrali di ruolo al tecnico catalano rimane solo il tedesco Kempf a disposizione. Ma chi giocherà al suo fianco? Potrebbe essere data fiducia al giovane Jack, ma per una sfida così importante e contro un avversario così forte potrebbe essere adattato anche un giocatore più esperto al centro della retroguardia.

In questo caso sono due le alternative principali per mister Césc Fàbregas. Una porta a Mergim Vojvoda (nella foto, Ndr) che, pur nascendo difensore laterale di ruolo, in carriera si è già disimpegnato più volte al centro della retroguardia e di certo i suoi 187 cm. di altezza in questo senso aiutano. Per essere precisi con squadre di club Vojvoda ha già giocato 16 gare da centrale difensivo, mentre in nazionale sono cinque le volte, su 51 presenze complessive, che il giocatore è partito al centro della difesa.

L’altra opzione è accentrare al centro della retroguardia Smolcic che, dopo un’ottima partenza, adesso sta venendo utilizzato un po’ meno dal tecnico Fàbregas. Per lui finora 8 presenze in maglia biancoblu, ma a livello di club sono 31 le presenze da difensore centrale per il ragazzo di Gospic. Ruolo in cui Smolcic ha anche siglato 2 gol e servito 4 assist. Per Fàbregas l’ex HNK Rijeka può giocare centrale difensivo, ma secondo il tecnico iberico un limite che viene considerato è sicuramente l’altezza. I suoi 181 cm. nel calcio moderno, che a livello di difensori centrali e portieri cerca elementi dalla statura assai elevata, sono considerati un limite. In realtà in Croazia il giocatore si è davvero ben disimpegnato da centrale difensivo.

Meno probabile, ma comunque possibile, l’accentramento di Ignace Van der Brempt anche se pure il belga ha dalla sua la stazza forte dei 187 cm. di altezza e in carriera si è già adattato 12 volte al centro della retroguardia sia quando militava in patria con il Bruges che in un’occasione con gli austriaci del Red Bull Salisburgo a cui si sommano anche 5 presenze da difensore centrale con le giovanili del Belgio tra Under19 e Under21.

L’ultima possibilità è l’arretramento del mediano Yannick Engelhardt, che in stagione Fàbregas ha già provato terzino destro, e che in carriera ha già ricoperto il ruolo di centrale difensivo in 12 occasioni mettendo a segno anche 3 reti anche se qui parliamo di partite a livello giovanile con la formazione Under19 del Werder Brema e una presenza con la seconda squadra del Friburgo nella terza serie tedesca a cui aggiunge una presenza da centrale difensivo con l’Under18 tedesca. Sicuramente fronteggiare Thuram e Lautaro Martinez è un impegno decisamente più probante. L’altezza in questo caso? 184 cm. L’ultima scelta insomma passa, come sempre, per le idee di Fàbregas, ma le alternative non mancano, anche se tutte adattare in un ruolo propriamente non naturale.

Subscribe
Notificami
guest

14 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La doppietta di Douvikas e la rete di Da Cunha ribaltano l'iniziale vantaggio del Sudtirol...
La formazione scelta dei lettori di CalcioComo per il debutto nei 32° di finale di...

Altre notizie