Quella di stasera sarà una serata da ricordare per sempre nella storia del Como. Alle 21, al Johan Cruyff Stadium, la squadra di Cesc Fabregas affronterà il Barcellona nel prestigioso Trofeo Gamper, appuntamento che ogni anno inaugura la stagione blaugrana contro avversari scelti tra i club europei di maggior richiamo o reduci da successi significativi. Per il Como, si tratta della più importante amichevole mai disputata, un traguardo impensabile fino a pochi mesi fa.
Per Fabregas il match ha un significato particolare: il tecnico è cresciuto calcisticamente nel Barcellona, dove approdò a dieci anni, e dove tornò da campione affermato dopo una brillante carriera nell’Arsenal. Con la maglia blaugrana ha realizzato la sua prima tripletta e segnato in un “Clasico” contro il Real Madrid, coronando sogni coltivati fin da bambino.
Come ricordano anche i colleghi de La Provincia nel Como non mancano legami con la Spagna. Sergi Roberto, con 18 anni di carriera in blaugrana, vive un’emozione intensa, così come il giovane Alex Valle, che ha vestito quei colori per nove anni. Anche per Nico Paz e Ramon, cresciuti nel Real Madrid, sarà una sfida dal sapore speciale. Per tutti gli altri, si tratta comunque di un’occasione irripetibile per misurarsi con uno dei club più iconici al mondo.
Il fascino dell’evento è attenuato solo dall’assenza del Camp Nou, attualmente indisponibile: lo storico impianto avrebbe garantito un palcoscenico ancora più suggestivo e una maggiore presenza di tifosi lariani, oggi limitata a pochi fortunati.
Ieri sera Fabregas ha incontrato la stampa spagnola, ribadendo la propria emozione e parlando anche di mercato. Sul possibile interesse per il portiere blaugrana Iñaki Peña ha dichiarato: «Tutti i grandi giocatori sono benvenuti, soprattutto quelli che comprendono la nostra idea di gioco. Se ci sarà un’opportunità, la valuteremo per il bene del club». Ha inoltre elogiato il giovane talento Lamine Yamal, definendolo “un’ispirazione per tanti ragazzi”, e ha espresso curiosità per il lavoro di Hansi Flick, tecnico del Barça: «Spero di parlargli, ha un’idea di gioco precisa, con pressing alto e difesa avanzata, molto interessante».
Al di là del risultato, il match rappresenta un momento di crescita tecnica e d’immagine per il Como, simbolo della nuova dimensione che la società sta raggiungendo. La gara sarà trasmessa in diretta su ComoTv e Dazn, permettendo a tifosi e appassionati di vivere una notte che resterà impressa nella memoria.