In occasione del match tra Como 1907 e Cagliari Calcio, previsto per sabato 10 maggio 2025 alle ore 15:00 allo stadio Giuseppe Sinigaglia, il sindaco Alessandro Rapinese ha emesso un’ordinanza che introduce importanti restrizioni per motivi di ordine pubblico.
Con l’ordinanza sindacale n.154, il Comune di Como ha stabilito un divieto temporaneo alla somministrazione di alcolici oltre i 10 gradi e alla vendita di bevande in contenitori di vetro, attivo dalle ore 11:00 alle 17:00 nella giornata della partita. Il provvedimento riguarda l’area dello stadio e le zone circostanti, tra cui i giardini a lago (viale Marconi, viale Corridoni, Lungo Lario Mafalda di Savoia), viale Puecher, piazzale Somaini, viale Masia, viale Fratelli Rosselli e ogni altro punto compreso nel raggio di 200 metri dall’impianto sportivo.
Il divieto coinvolge:
-
Organizzatori dell’evento
-
Gestori di pubblici esercizi
-
Esercenti su area pubblica e privata
-
Titolari di negozi, compresi quelli della grande distribuzione
Restano escluse le aree dell’hospitality, accessibili solo su invito e con controlli a cura della società sportiva Como 1907, che non effettuano somministrazione pubblica di bevande.
Limitazioni anche sul Lago
Sempre per motivi di sicurezza, l’ordinanza introduce restrizioni alla navigazione nel Primo Bacino del Lago di Como, nel tratto fronte viale Giancarlo Puecher, tra piazzale Somaini e il Monumento ai Caduti. È vietato l’attracco di barche e natanti su tutti i moli, pontili e approdi temporanei non esplicitamente autorizzati dal Comune o da un’altra autorità competente.
Unica eccezione è prevista per le imbarcazioni che necessitano di effettuare il rifornimento di carburante, e solo per il tempo strettamente necessario all’operazione.
L’ordinanza mira a garantire un svolgimento ordinato dell’evento sportivo, prevenendo episodi di violenza o degrado legati all’abuso di alcolici o alla presenza di oggetti potenzialmente pericolosi. La partita, valida per la trentaseiesima giornata del campionato di Serie A Enilive, è considerata di particolare rilevanza in termini di affluenza e impatto sulla sicurezza urbana e lacustre.