Stagione 1950-51. L’abbiamo già citata questa settimana in occasione dell’anniversario della vittoria 3-0 in casa della Juve. Oggi torniamo a parlarne perché risale a quella stagione una striscia che da allora in poi non abbiamo più visto: otto partite consecutive in gol in Serie A.
Quella squadra allenata da Varglien ci riuscì, tra febbraio e aprile. Genoa-Como 3-2, Como-Novara 2-1, Como-Torino 4-2, Bologna-Como 0-2, Como-Napoli 1-2, Milan-Como 7-2, Como-Roma 1-0 e proprio Juventus-Como 0-3. Cinque vittorie in poco tempo, ma soprattutto otto partite di fila trovando almeno una rete. Da lì in poi non ci siamo più riusciti in Serie A, anche perché negli anni ’80 le piccole badavano più a non prenderle e il Como in questo era specialista. Nelle categorie inferiori il discorso cambia, basti pensare che la scorsa stagione arrivammo a 11 partite consecutive in gol tra Como-Parma di febbraio e Como-Cittadella di aprile.
Ora però la squadra di Fabregas è arrivata a una striscia di sette, trovando la via della rete contro Juventus, Fiorentina, Napoli, Roma, Venezia, Milan ed Empoli. Bucare la rete anche a Monza ed eguagliare la striscia del 1951 sarebbe l’ennesima conferma della vocazione offensiva di questa rosa. Da segnalare comunque che quello non è un record assoluto: nella stagione precedente, 1949-50, arrivammo addirittura a 13. Ma magari entro fine stagione toccheremo anche quel gradino, chissà.