Como, lavori in corso: tra conferme e incognite il mercato prende forma

Il club lariano punta a rinforzare una base solida: dieci i sicuri, ma restano dubbi su alcuni big. Fabregas guida le scelte tra ambizioni e realismo.

Il Como si prepara a una sessione di calciomercato strategica, con l’obiettivo dichiarato di costruire una rosa in grado di puntare alle prime sei-otto posizioni della Serie A. Il piano parte da una base consolidata: la dirigenza, guidata da Cesc Fabregas, intende mantenere l’ossatura della scorsa stagione, inserendo solo 4-5 innesti mirati. Tuttavia, il mercato è notoriamente instabile, e alcune certezze restano parziali.

Dieci i giocatori già sicuri della permanenza, secondo l’analisi dei colleghi de La Provincia, attorno ai quali si costruirà il nuovo progetto tecnico. In porta è confermatissimo Butez, affiancato da un secondo ancora da definire (tra i nomi emersi anche Mattia Perin). In difesa sono stati blindati Vojvoda, tra i preferiti di Fabregas per la sua duttilità, e Smolcic, valido profilo sulla fascia destra. Da valutare quindi la posizione di Van Der Brempt, calciatore molto apprezzato, ma in possibile uscita in caso di richieste economicamente vantaggiose per i biancoblu.

Sulla corsia opposta, conferma per Valle, riscattato per 6 milioni di euro dal Barcellona, mentre Goldaniga è il centrale con maggiori possibilità di restare tra quelli della scorsa stagione. A centrocampo, spazio ancora a Caqueret e Sergi Roberto, considerato fondamentale nello spogliatoio dal tecnico catalano, oltre a Diao, al momento in fase di recupero fisico per farsi trovare pronto ai nastri di partenza. In attacco, il club punta forte su Douvikas, chiamato a un salto di qualità dopo un anno di ambientamento, e sul nuovo innesto Baturina, già considerato elemento di valore per la prossima stagione.

Oltre a questi nomi, ci sono diversi giocatori teoricamente confermati, ma su cui pende ancora un punto interrogativo. Uno è Perrone, per il quale si attende una decisione definitiva dal Manchester City. L’altro è Da Cunha, leader tecnico e carismatico, che però attira le attenzioni del Napoli: il club partenopeo non ha ancora formalizzato offerte, ma la situazione resta da monitorare. Lo stesso discorso vale per Strefezza, calciatore molto gradito a Fabregas ma seguito da altre società.

Altri elementi, invece, sono in fase di valutazione. Dossena ripartirà dalla maglia biancoblu, ma resta da chiarire in quali condizioni fisiche e con che tempi. Il centrale Kempf potrebbe invece essere sacrificato nel caso in cui arrivassero due nuovi difensori centrali. Ancora in attesa di sviluppi la posizione di Paz di cui ormai si è detto di tutto e di più, mentre Ikoné è rientrato alla Fiorentina dopo la decisione di non esercitare il diritto di riscatto.

Altri saluti certi riguardano Reina e Iovine, che hanno lasciato il calcio giocato. Moreno è in bilico, mentre due dei giocatori più amati dalla tifoseria, Cutrone e Gabrielloni, restano due nodi centrali: la società sarebbe pronta a dare loro una nuova opportunità, ma solo se i diretti interessati confermeranno la volontà di restare. Soprattutto il capitano dei lariani scalpita per ottenere maggiore spazio.

Nel complesso, il Como affronta questa finestra di mercato con ambizione e prudenza, consapevole che il progetto tecnico passa dall’equilibrio tra conferme strategiche e rinforzi di qualità. E nella filosofia societaria, nessuno è incedibile, ma ogni cessione sarà valutata solo se in linea con la crescita del club.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Doppio importante colpo di mercato per rinforzare la formazione Primavera che punta alla promozione nel...
Dal calciomercato in entrata, dove arriverà un portiere e forse un centrale dietro, a quello...

Altre notizie