Como-Lazio, esordio ad alta tensione: parte la Serie A 2025/26

Dopo la Coppa Italia, il Como ospita la Lazio: subito un confronto con vista sull’Europa. Ieri i biancocelesti vittoriosi con l'Atromitos in amichevole dopo una rissa inqualificabile: possibili sanzioni in vista del campionato?

Il campionato di Serie A 2025/26 prenderà il via domenica 24 agosto con un debutto importante per il Como, che affronterà la Lazio in casa alle 18.30. Subito un banco di prova importante, seppur la formazione biancoceleste non abbia potuto operare sul mercato in questa sessione estiva, per i ragazzi di Césc Fàbregas che si troveranno subito davanti a un avversario che punta alla qualificazione alle coppe europee.

Entrambe le squadre mirano a migliorare i risultati della scorsa stagione: i lariani arrivarono decimi nel 2024/25, mentre i biancocelesti terminarono settimi, fallendo l’Europa solo all’ultima giornata. La Lazio ha richiamato in panchina Maurizio Sarri e vuole subito dare un segnale forte, mentre il Como sogna un salto di qualità che possa trasformare l’ambizione in realtà.

Mentre il Como eliminava ieri il Sudtirol dalla Coppa Italia la Lazio era impegnata nell’ultimo test-match prima del campionato contro l’Atromitos, un’amichevole che è stata segnata da un pesante scontro fisico. Nonostante la vittoria per 2-0 — con reti di Noslin al 77° (frutto di una lunga azione con 14 passaggi consecutivi) e di Pedro al 90° — la partita è stata oscurata da un episodio di violenza in campo e fuori. Tutto è cominciato con un brutto intervento di Lima Santos su Castellanos: un’entrata da dietro, piede alto, che ha colpito il polpaccio sinistro dell’attaccante argentino.

La situazione è rapidamente degenerata, sfociando in una vera e propria rissa tra i giocatori. Lima Santos e Castellanos sono stati espulsi al 32’, ma la tensione è proseguita anche dopo, con spintoni, mani in faccia e interventi dei dirigenti nel tunnel degli spogliatoi. È stato necessario l’intervento della polizia per riportare la calma. L’arbitro Fourneau ha sospeso temporaneamente il match per cinque minuti. Le scintille erano iniziate poco prima, con un colpo di Guendouzi a Ouedraogo a terra. Marin Ruiz, per difendere il compagno, ha reagito aggredendo Guendouzi, dando il via alla confusione generale.

Il caos nella gara con l’Atromitos getta un’ombra sull’esordio stagionale della Lazio, che ora dovrà gestire possibili sanzioni e assenze, oltre alle tensioni accumulate in un match amichevole che si è trasformato in uno scontro acceso. Maurizio Sarri, intervenuto personalmente in campo per placare gli animi, sarà chiamato a ricompattare il gruppo in vista di un debutto ufficiale tutt’altro che semplice.

Per il Como, invece, si tratta di un’opportunità importante per misurarsi contro una squadra che, aldilà del blocco del mercato, punta alla qualificazione alle Coppe Europee. Con un mercato estivo di grande impatto e l’ambizione dettata dalla crescita sotto la guida di Fabregas, il club lariano punta a partire con il piede giusto davanti al proprio pubblico.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'esperto terzino mancino iberico esulta sui propri social per la vittoria contro il Sudtirol nel...

Secondo Sky e l’esperto di mercato Gianluca Di Marzio, il Como starebbe valutando di prendere...

Serie A al via con quattro anticipi: curva Como sold out per la prima giornata,...

Altre notizie