La formazione Primavera del Como si gioca sabato prossimo alle ore 12:00 a Caronno Pertusella l’accesso alla finale promozione in una gara secca contro il Napoli. Dopo aver sfiorato la promozione diretta chiudendo al secondo posto in classifica, i ragazzi allenati da Daniele Buzzegoli hanno ora un’ultima possibilità per compiere il salto di categoria verso il campionato Primavera 1, l’élite del calcio giovanile italiano.
Playoff, l’ultima occasione per il Como
Il cammino stagionale è stato di altissimo livello, ma non sufficiente per la promozione diretta. La squadra lariana ha infatti chiuso la stagione regolare dietro la capolista Parma, ritrovandosi costretta a inseguire il traguardo attraverso i playoff. Un percorso ad alta tensione che prosegue con la semifinale contro il Napoli, da disputarsi in gara unica, e che si preannuncia match combattuto fino all’ultimo minuto.
Il vantaggio del fattore campo
In virtù del miglior piazzamento in classifica, sarà il Como a beneficiare del fattore campo. La partita si giocherà allo stadio di Caronno Pertusella, impianto scelto per ospitare l’incontro decisivo, con calcio d’inizio fissato per le ore 12 di sabato. Un orario inconsueto ma che darà comunque risalto a un evento molto atteso dagli appassionati del settore giovanile.
La formula della semifinale è senza appello: in caso di parità nei tempi regolamentari si procederà con i supplementari ed eventualmente con i calci di rigore. La squadra vincente accederà alla finalissima playoff, che metterà in palio l’ultimo posto disponibile per il campionato Primavera 1 della prossima stagione.
Un gruppo ambizioso sotto la guida di Buzzegoli
La stagione del Como Primavera è stata ricca di soddisfazioni, grazie anche alla mano di Buzzegoli, capace di dare un’identità di gioco solida e offensiva al gruppo. Il secondo posto finale in campionato è stato il frutto di costanza, determinazione e qualità tecnica, elementi che i giovani lariani cercheranno di riproporre anche nella delicata sfida contro i pari età partenopei.
Il Napoli Primavera rappresenta un avversario ostico e ben attrezzato, ma il Como ha dimostrato nel corso dell’anno di poter competere con chiunque, e ora ha la chance di completare il proprio percorso con una promozione storica.