Il Como si prepara a inaugurare la sua avventura in Coppa Italia con la gara casalinga contro il Sudtirol, in programma sabato 17 agosto alle 18.30. Una sfida secca, valida per i trentaduesimi di finale, che in caso di parità al termine dei tempi regolamentari porterà direttamente ai calci di rigore, senza tempi supplementari.
Nonostante il weekend di Ferragosto non sia il momento più favorevole per il pubblico, ci si attende comunque una buona affluenza allo stadio. Gran parte dei tifosi ha già l’accesso garantito grazie all’abbonamento stagionale, che include anche questa partita. Non a caso la curva di casa è già esaurita, mentre per la prima volta, come ricordano anche i colleghi de La Provincia, sarà disponibile una nuova porzione della curva Est, con biglietti a 22 euro. Nei distinti i tagliandi costano 45 euro, in tribuna 65 euro, con riduzioni per gli Under 16 in tutti i settori.
Ai tifosi ospiti del Sudtirol sarà riservata l’area adiacente al Monumento dei Caduti. I biglietti possono essere acquistati online tramite il sito ufficiale del Como.
Sul fronte sportivo, il Como arriva alla sfida dopo il rientro dal ritiro in Spagna, dove ha affrontato due test di alto livello contro Betis Siviglia e Barcellona. Domani il tecnico Césc Fàbregas terrà la conferenza stampa pre-gara, occasione per fare il punto sulle condizioni della squadra. Tra le curiosità maggiori c’è la possibilità di vedere all’opera, almeno per uno spezzone, Álvaro Morata, il colpo di mercato più atteso dal pubblico lariano.
Il tabellone della Coppa Italia offre al Como uno scenario interessante: in caso di vittoria, affronterebbe in casa ai sedicesimi di finale la vincente di Sassuolo-Catanzaro, in programma a fine settembre. Solo agli ottavi entrerebbero in gioco le prime otto della Serie A, con la Fiorentina già potenziale avversaria sulla strada dei lariani.