Dele Alli, ex promessa del calcio inglese, ha iniziato il suo percorso di prova con il Como, guidato dall’allenatore catalano Césc Fàbregas. L’obiettivo è chiaro: dimostrare di essere in grado di ritrovare la forma e firmare un contratto con la squadra biancoblu. Fermo da quasi un anno, il 28enne centrocampista arriva da svincolato dopo aver rescisso con l’Everton e aver concluso un’esperienza difficile in prestito al Besiktas, in Turchia.
Un percorso in salita
La parabola di Dele Alli racconta di un talento straordinario che ha attraversato difficoltà personali e fisiche. L’ultima partita ufficiale risale al 26 febbraio 2024, quando vestiva la maglia del Besiktas. Uno strappo muscolare grave e un lungo periodo di stop lo hanno allontanato dai campi. Nonostante il passato complicato, l’inglese sembra intenzionato a rimettersi in gioco, scegliendo Como come luogo per una possibile rinascita calcistica.
Il progetto del Como
La società lariana, già nota per aver puntato su nomi importanti in estate come Sergi Roberto, Nico Paz, Moreno e Perrone, ha deciso di scommettere su un giocatore che, nonostante gli alti e bassi, potrebbe fare ancora la differenza. Con una carriera segnata da momenti di gloria e battute d’arresto, Dele Alli rappresenta un’opportunità per il Como, che potrebbe beneficiare del suo talento e della sua esperienza in campo internazionale.
Una sfida per entrambe le parti
Il periodo di prova consentirà a mister Fàbregas di valutare attentamente le condizioni fisiche e mentali del giocatore. Dal canto suo, Alli ha la possibilità di dimostrare di essere ancora un atleta di livello, pronto a contribuire al progetto sportivo dei biancoblu. Se il centrocampista riuscirà a integrarsi e a ritrovare la forma, potrebbe diventare una pedina fondamentale per il Como, che punta a migliorare il proprio rendimento in campionato.