Uno dei principali problemi del Como in questa stagione riguarda la gestione delle partite già indirizzate. Il club lariano ha lasciato per strada ben 14 punti da situazioni di vantaggio, una fragilità che ha penalizzato pesantemente la classifica.
L’ultimo esempio di questa tendenza si è verificato nell’ultimo turno di campionato. Il Como era riuscito a portarsi in vantaggio grazie a un’eccellente rete del giovane Nico Paz, ma il vantaggio è stato vanificato dalla rimonta dell’Atalanta, trascinata dalla doppietta del solito Mateo Retegui nella ripresa. Un copione che purtroppo sta diventando una costante soprattutto contro squadre di una certa caratura e che ha portato conseguenze pesanti sulla posizione in classifica perché del resto si sà, i complimenti per il bel gioco e l’atteggiamento fanno sempre piacere, ma stringi stringi quello che conta è portare a casa il risultato e aumentare i punti in classifica.
La squadra di Fàbregas insomma, pur mostrando qualità tecniche e momenti di buon gioco, fatica a mantenere la concentrazione per chiudere le partite e capitalizzare i vantaggi conquistati.
Questi cali di rendimento rischiano di compromettere una posizione in classifica che poteva essere nettamente più tranquilla per il club lariano, considerando che 14 punti rappresentano una differenza importante in un campionato equilibrato come quello attuale. Per Fabregas e il suo staff, sarà essenziale trovare una soluzione a questa fragilità mentale e difensiva, per evitare di sprecare ulteriori occasioni nelle prossime giornate.