Fàbregas contro il Lecce cerca nuova solidità difensiva

Solo un "clean sheet" in stagione finora per i biancoblu. Le sicurezze sono Kempf e Van der Brempt, poi si cercheranno a gennaio un centrale e un terzino mancino, ma prima c'è da battere il Lecce

Il girone di andata di Serie A che terminerà con Como-Lecce ha messo in evidenza un dato per la formazione lariana: solo nella vittoria con la Roma i biancoblu sono riusciti a tenere inviolata la propria porta.

Mister Césc Fàbregas, come sottolineano i colleghi de La Gazzetta dello Sport, sta lavorando molto sulla solidità e tenuta del proprio pacchetto difensivo sempre schierato a quattro.

Il tecnico spagnolo ha dimostrato di puntare molto sul tedesco Marc Kempf (nella foto, Ndr) che dei difensori del Como è il più utilizzatocon 1244′ minuti in campo. La prima presenza alla terza giornata, poi ha sempre giocato titolare saltando solo una gara per un problema muscolare. Segue in questa speciale classifica dei difensori Dossena con 1141′ minuti disputati e 13 presenze da titolare.

Il terzo difensore più utilizzato è invece Goldaniga con i suoi 942′ minuti di gioco che lo hanno visto però schierato anche da terzino di fascia. Chiude il minutaggio dei centrali di difesa Barba con 431′ minuti in 7 presenze di cui 5 da titolare. In attesa del mercato di gennaio dove arriverà un centrale difensivo, Rafa Marin del Napoli sarebbe il preferito del tecnico catalano (LEGGI QUI), sono questi i centrali a disposizione e su questi sta lavorando il mister per trovare equilibri e solidità difensiva.

C’è poi il problema del terzino sinistro dove contro il Lecce dovrebbe rientrare l’iberico Moreno dopo lo stop per infortunio. L’ex Villareal ha disputato finora 14 partite in campionato per 1.191′ minuti, ma non ha sempre convinto per rendimento. In sua assenza è stato sostituito da Barba o spostando Kempf a sinistra come successo in occasione della sfida di “San Siro” contro l’Inter. Anche in questo ruolo nel mercato di gennaio il Como pensa di intervenire e il profilo maggiormente seguito è quello di Alessandro Parisi che non trova spazio nella Fiorentina (LEGGI QUI). A destra invece la sicurezza risponde al nome di Ignace Van der Brempt con il terzino belga prelevato in estate in prestito con riscatto dal Red Bull Salisburgo che ha finora disputato 9 gare con 2 assist all’attivo e complessivi 736′ minuti di gioco in campo. VdB e Kempf sono i due elementi che come rendimento si sono maggiormente distinti, per questo sul mercato invernale si cercherà di integrare un centrale difensivo e un terzino mancino, ma prima c’è da vincere la partita contro il Lecce lavorando, anche, su una solidità difensiva da ritrovare al più presto.

Subscribe
Notificami
guest

1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Domani si gioco Como-Sudtirol allo stadio “Sinigaglia“, match valevole per il primo turno di Coppa...

Cesc potrebbe essere il figlio del tecnico del Sudtirol, che vede il calcio in maniera...
Rosa numerosa e formazione titolare indecifrabile: nome per nome, la nostra guida utile per avere...

Altre notizie