Césc Fàbregas vuole allenare l’Inter, ma il Como non intende lasciarlo partire facilmente. Questa la situazione attuale secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport. Aldilà della parole di facciata il tecnico catalano avrebbe espresso apertamente la volontà di guidare i nerazzurri, ma la sua attuale società si è opposta alla richiesta dell’Inter di avviare un colloquio formale. Il club lombardo ha infatti eretto un muro attraverso il presidente Suwarso e l’amministratore delegato Terrazzani, rendendo evidente l’intenzione di trattenere l’ex centrocampista.
Il pressing ora è nelle mani dello stesso Fabregas, che dovrà trovare il modo di convincere il Como a liberarlo. La situazione è in continua evoluzione, con l’allenatore atteso a breve in Italia dopo un soggiorno a Londra, dove ha ancora casa dai tempi dell’Arsenal. Nella capitale britannica si trovava ieri anche il direttore sportivo interista Piero Ausilio, come anticipato da CalcioComo (LEGGI QUI), ufficialmente per motivi di mercato. La coincidenza ha alimentato speculazioni su un possibile incontro tra i due, sebbene manchino conferme ufficiali. Intanto, la serata londinese di Fabregas si è conclusa con i festeggiamenti per il cinquantesimo compleanno della moglie Daniella Semaan.
Nella stessa giornata, a pranzo, si è tenuto un incontro pubblico tra Fabregas e Suwarso sul tema Como. Le dichiarazioni rilasciate hanno inizialmente fatto pensare a una chiusura netta: «Il nostro percorso ruota attorno a Fabregas, che non lascerà il club», ha affermato il presidente. Il tecnico ha ribadito il concetto come avevamo riportato ieri (LEGGI QUI). Tuttavia, si trattava di un evento incentrato esclusivamente sulla realtà lariana, poco adatto ad annunci clamorosi sul futuro professionale del mister.
In casa Inter, nonostante l’ostacolo rappresentato dal Como, la fiducia non manca. L’amministratore delegato Beppe Marotta, pur senza fare nomi, ha lasciato trasparire serenità: «Sapremo superare anche questo momento complicato. Lavoriamo per il bene dell’Inter con passione e senso di appartenenza». Chidendo poi nel pomeriggio il permesso, negato, al Como di parlare con l’allenatore catalano (LEGGI QUI). Non mancano comunque le alternative a Fabregas, in caso di esito negativo. In cima alla lista figura Patrick Vieira, attualmente al Genoa, liberabile a luglio per una clausola da 500 mila euro. Più defilato appare Cristian Chivu, che non ha avuto ancora contatti con i nerazzurri ed è in trattativa con il Parma per il rinnovo. L’attivazione automatica del suo contratto a seguito della salvezza rende la sua posizione ancora più incerta.
In sintesi, l’Inter guarda con attenzione alle mosse di Fabregas, che ora dovrà prendere in mano la trattativa e cercare uno spiraglio nella posizione rigida del Como. Le prossime ore potrebbero segnare un punto di svolta decisivo nella vicenda.