Fabregas: “Per me oggi abbiamo vinto. Cattiva comunicazione con la panchina”

Le parole del tecnico catalano a DAZN

Cesc Fabregas ha parlato nel postpartita della sconfitta del suo Como contro la Roma. Ricordiamo che il catalano era in tribuna perché squalificato. Queste le sue parole a DAZN:

Non è stato bello stare in tribuna, la comunicazione non è uguale e le sensazioni sono diverse. Per esempio sul secondo gol avevamo appena messo Fadera ma probabilmente l’analista non gli ha spiegato bene chi avrebbe dovuto seguire. Si impara anche da questo, speriamo sia l’ultima volta. Anche nel primo tempo si poteva fare meglio, non solo nel secondo. C’era sempre il terzino libero e non riuscivamo a trovarlo. Quando siamo rimasti in dieci abbiamo provato ad essere più aggressivi, ma la comunicazione era difficile e questo mi ha fatto arrabbiare un po’ perché il secondo gol è arrivato per questo e forse potevamo fare di più in questo senso. Dobbiamo anche prendere meno gialli ed essere più bravi sotto porta. Ranieri è sempre da ringraziare per ciò che dice di me, ripeto che sarei molto contento di ripetere la sua carriera perché per me è una leggenda del calcio. Episodi arbitrali? Ero lontano, preferisco non dire nulla, anche se la mano (dell’arbitro per ammonire? sembra che il riferimento sia questo, ndr) sembra si alzi molto più velocemente da una parte rispetto che dall’altra. Abbiamo affrontato una squadra da Europa League con ragazzi di 19/20 anni, per me oggi abbiamo vinto perché vincere non è solo prendere tre punti ma anche venire qui a giocare con coraggio e personalità contro una squadra che non perde da tanto. Senza fame e mentalità non si va da nessuna parte. In tutte queste recenti sconfitte siamo stati molto vicini, anche contro squadre di Champions o Europa League. Continuando così, l’anno prossimo saremo pronti per raccogliere più punti rispetto a quanti ne abbiamo raccolti in questo mese e mezzo“.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Alla vigilia del debutto stagionale in Coppa Italia, il tecnico spagnolo presenta la sfida del...

Campione del mondo ’82 ed ex Como. Sia da calciatore che da allenatore. Per Marco...

Dopo una campagna acquisti di alto profilo, si apre il dibattito su chi erediterà la...

Altre notizie