Un altro tabù rotto. Prima di domenica il Como non aveva mai segnato oltre il 90′. E non è solo un dato statistico: è stata anche una lacuna costata punti. Basti pensare alle tante partite giocate sul filo di lana. Al rigore sbagliato a Udine, oppure al gol mancato contro il Monza, o ai punti che invece abbiamo perso nelle ultime azioni (Genoa e Bologna innanzitutto). Tanto è vero che siamo nettamente la squadra che ha subìto più reti in zona Cesarini, ben 6, con nessun’altra squadra che supera quota 3. Insomma, la squadra di Fabregas aveva palesato grandi limiti nella gestione degli ultimi attimi di partita.
Stavolta è toccato a noi. A coronamento di una partita nella quale, diversamente dal solito, i biancoblu sono andati in crescendo facendo esattamente ciò che volevano fare: prudenti nel primo tempo, garibaldini nella ripresa. Fino all’apoteosi conclusiva fruttata due punti.
Guardandoci attorno, Lazio e Napoli sono le squadre che hanno segnato più reti oltre il 90′ (ben 4), mentre Inter, Udinese, Empoli, Monza, Cagliari, Venezia e Roma non ci sono mai riuscite.