Fiorentina-Como, italianizzazione contro stranierizzazione

Sul mercato i due club hanno seguito filosofie opposte

Ndour, Zaniolo, Fagioli, Folorunsho: giovani, fisici e italiani. Sono questi i quattro acquisti più importanti del mercato di gennaio della Fiorentina, che vanno a sommarsi allo spagnolo Pablo Marì, preso come difensore di riserva.

I viola hanno puntato forte su profili ambiziosi e azzurrabili, catturando anche ovviamente l’interesse di Spalletti, perché quei quattro sono tutti nel mirino del CT. Una scelta ben precisa, anche un po’ azzardata se vogliamo, visto che Ndour è un ragazzo con poca esperienza mentre Zaniolo, Fagioli e Folorunsho sono reduci da un inizio di stagione infelice – da riserve con pochissimo minutaggio – rispettivamente con Atalanta, Juventus e Napoli. Ragazzi che hanno raggiunto i vari Kean, Comuzzo, Ranieri, Mandragora, Colpani per andare a formare un gruppo molto italiano e under-27. Come ha detto anche Fabregas, la rosa di Palladino è cambiata parecchio rinnovando lo spogliatoio con una partenza molto pesante come quella di capitan Biraghi.

Filosofia decisamente diversa rispetto a quella lariana, visto che i nostri dieci nuovi acquisti sono altrettanto giovani ma tutti stranieri e quasi tutti pescati dall’estero. Scelte diverse, non necessariamente una giusta e l’altra sbagliata. Ma sarà interessante vedere sul campo il confronto tra questi gruppi molto contrastanti.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La formazione scelta dei lettori di CalcioComo per il debutto nei 32° di finale di...
Tra un sogno europeo e l'altro, Fabregas può buttare l'occhio a una finalissima che sarebbe...

Altre notizie