La Fiorentina si presenta alla sfida contro il Como con un rendimento interno di alto livello in questo campionato: 24 punti conquistati e solo due sconfitte. Un cammino che contrasta nettamente con quello dei lariani in trasferta, dove hanno ottenuto una sola vittoria e 7 punti complessivi, sui 22 totali in classifica.
Nei precedenti tra le due squadre a Firenze, il bilancio sorride ai viola: 8 vittorie, 2 pareggi e 3 successi del Como. Tra queste affermazioni lariane, una è arrivata a tavolino. Il 4 aprile 1976, infatti, un bullone lanciato dagli spalti colpì il portiere del Como Rigamonti, costringendolo a lasciare il campo. Il giudice sportivo ribaltò così il 4-1 ottenuto dalla Fiorentina, assegnando il 2-0 a tavolino per il Como.
L’ultimo successo in trasferta dei lombardi risale all’8 marzo 1987, quando si imposero 1-2. Da quel momento, nei successivi tre incontri al “Franchi”, la Fiorentina ha ottenuto due vittorie e un pareggio.
Sul piano delle statistiche stagionali, la squadra di Vincenzo Italiano si conferma tra le più abili nel procurarsi calci di rigore: 7 penalty a favore, come l’Inter, il numero più alto del campionato. Situazione completamente opposta per il Como, che non solo ha avuto pochissimi rigori, ma ha sbagliato entrambi i tentativi, proprio come Genoa e Udinese.
Tutti i precedenti a Firenze (Serie A e B):
- 13 incontri disputati
- 8 vittorie Fiorentina
- 2 pareggi
- 3 vittorie Como
- Gol fatti Fiorentina: 21
- Gol fatti Como: 9
La prima sfida a Firenze: 1949/1950, Serie A – Fiorentina vs Como 0-1 (26ª giornata)
L’ultima sfida a Firenze: 2003/2004, Serie B – Fiorentina vs Como 1-0 (12ª giornata)
La Fiorentina parte con i favori del pronostico, ma il Como proverà a invertire la tendenza negativa in trasferta.