Giampaolo, il Como e i comaschi

Tante curiosità uniscono il passato dell'attuale tecnico del Lecce ai nostri colori

Sarà per quel modo di porsi da maestro, sarà per la narrazione che lo circonda, ma Marco Giampaolo è un personaggio che accentra molto l’attenzione mediatica e le sue squadre vengono automaticamente identificate con lui. Fino a quando c’era Gotti il Lecce era solo “il Lecce”, oggi è “il Lecce di Giampaolo”. E allora diventa interessante ripercorrere i precedenti tra il tecnico abruzzese, il Como e i comaschi.

Giampaolo ha affrontato il club lariano solo due volte in carriera, vincendo sia all’andata che al ritorno. Era la stagione di C 2014/2015, quella della finale playoff col Bassano, l’unico anno di C nella carriera dell’attuale allenatore del Lecce. A puntare su di lui a stagione in corso fu la Cremonese: ottenne 37 punti in 26 partite, finì il campionato all’ottavo posto ma batté sia il Como di Colella (3-1, Marchi, Di Francesco, Kirilov e Defendi) sia il Como di Sabatini (1-0, ancora Di Francesco).

In carriera ha anche allenato alcuni giocatori ora in biancoblu. Per esempio, chi era il suo portiere alla Samp nella stagione 2018/19 e nel 2022? Ma certo, Emil Audero. Tra l’altro quando Giampaolo tornò a Genova nel 2022 inizialmente fece giocare Falcone (suo attuale titolare al Lecce) aspettando che l’attuale numero 12 del Como tornasse da un infortunio, dopodiché gli restituì la maglia da titolare preferendolo allo stesso Falcone.

E’ stato anche sulla panchina del Torino, prima metà di stagione 2020/21, prima dell’esonero. Baselli era lì, ma non fu mai a disposizione per i soliti problemi fisici. C’era anche Verdi, che giocò spesso e volentieri con risultati alterni. Ma il dato più interessante è su Belotti: nelle 18 partite della gestione Giampaolo fece 9 gol e 5 assist e da allora in poi un “Gallo” così non si è probabilmente più visto.

Pepe Reina è stato il suo secondo portiere al Milan. In rossonero non ha invece incrociato Cutrone, che venne ceduto proprio poco dopo l’ufficialità di Giampaolo… Una parentesi c’è stata anche con Barba all’Empoli: metà stagione insieme con 10 presenze da titolare in A, poi il difensore romano fu prestato allo Stoccarda. Infine un paio di curiosità: oltre 10 anni fa a Brescia allenò Tonci Kukoc, rimasto nel cuore di molti tifosi lariani; ancora prima, nel 2000-2001, era viceallenatore a Giulianova dove Giuseppe Cozzolino muoveva i primi passi tra i grandi, come ci ha raccontato lui stesso. 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il trofeo Gamper rappresenta il giardino di casa del Barcellona. Letteralmente, nel senso che lo...

Come se la caverà il terzino 21enne, cresciuto nel Barcellona, contro la sua vecchia conoscenza...
Dopo il quarto gol in tre scampoli di partita, a molti è venuto un tarlo:...

Altre notizie