Giocatori in prestito: prodigio Rispoli, Fumagalli in calo, torna Gioacchini

Ecco il report completo sui giocatori che il Como ha mandato in prestito in altre squadre

In questa interminabile sosta per le Nazionali andiamo a sbirciare il rendimento dei tanti giocatori che il Como ha prestato tra Italia e resto del mondo. Escludiamo dall’analisi i tre sampdoriani, Bellemo, Ghidotti e Ioannou, che sono sì in prestito ma con obbligo di riscatto, quindi sostanzialmente sono già venduti. Per il resto, ecco una panoramica per i più curiosi.

Marco Tremolada, centrocampista 20enne prestato al Lumezzane (Serie C):
Purtroppo si è fatto male e non ha ancora potuto esordire.

Marco Curto, difensore 25enne prestato al Cesena (Serie B), con diritto di riscatto che può diventare obbligo:
Titolare le prime sei, poi un paio di panchine e la squalifica per la storia dell’insulto al giocatore coreano. Dopo la sosta tornerà disponibile e il ds dei romagnoli ieri l’ha definito “un giocatore molto importante”.

Oliver Abildgaard, centrocampista 28enne prestato al Pisa (Serie B), con diritto di riscatto:
Inizialmente partiva titolare, ma di recente Inzaghi l’ha messo un po’ da parte. Solo due presenze nelle ultime cinque partite.

Tommaso Cassandro, terzino 24enne prestato al Catanzaro (Serie B), con diritto di riscatto:
Su dodici partite, cinque volte titolare e tre subentrato. Il 3 novembre contro il Frosinone ha giocato male, venendo sostituito all’intervallo, e la partita successiva è rimasto in panchina. Il rischio è che il minutaggio si riduca ulteriormente.

Peter Kovacik, terzino 22enne prestato al Jagiellonia (Serie A polacca):
Solo una partita da titolare e dieci subentri, tre dei quali in Conference League. Per ora è una riserva ma sta comunque avendo una piccola vetrina europea.

Fabio Rispoli, centrocampista 18enne prestato alla Virtus Verona (Serie C):
Nettamente il migliore di tutto l’elenco, anche considerando l’età verdissima. Tra il 20 settembre e il 26 ottobre ha vissuto un momento magico condito da due gol e due assist in campionato e guadagnandosi anche l’Under 19. Qui il video del suo primo gol in C, uno splendido tiro a giro. Nelle ultime partite un piccolo assestamento. Comunque su 15 partite, 8 da titolare e 6 subentri. Tra l’altro sta giocando in un ruolo più offensivo, da trequartista in un 3-4-2-1.

Diego Ronco, difensore 20enne prestato alla Virtus Verona (Serie C):
Finora ha giocato solo 20′ totali, subentrando una volta a Trento.

Tommaso Fumagalli, attaccante 24enne prestato al Cosenza (Serie B) con diritto di riscatto e controriscatto:
Ha iniziato fortissimo, con tre gol e un assist nelle prime sette. Poi è un po’ calato: nelle ultime tre partite, una volta titolare e due volte in panchina per 90′. Resta comunque una risorsa per i calabresi.

Marlon Mustapha, attaccante 23enne prestato al Furth (Serie B tedesca) con diritto di riscatto:
Presenze da titolare? Una. Gol? Uno, in Coppa di Germania contro una squadra dilettantistica. Problemi fisici? Sempre presenti.

Jean Pierre Nsame, attaccante 31enne prestato al Legia Varsavia (Serie A polacca):
Neanche lui si è imposto. Tra campionato, coppa e Conference League, solo tre presenze da titolare e due gol ininfluenti. Nelle ultime sei partite di campionato solo 16′ per lui.

Samuel Ballet, esterno 23enne prestato allo Zurigo (Serie A svizzera):
Subito quattro partite da titolare, poi un problemino fisico e un paio di subentri per riprendere il ritmo partita. Comunque l’FCZ sembra credere in lui.

Jacopo Simonetta, centrocampista offensivo 18enne in prestito al Cagliari (Primavera 1):
Prelevato quest’estate dal Como e lasciato a crescere in Sardegna, ha trovato tre gol e un assist in quest’inizio di stagione.

Liam Kerrigan, esterno 24enne prestato al Beveren (Serie B belga):
Il livello è quello che è, ma perlomeno sta giocando abbastanza. E nell’ultima partita ha trovato un gol e un assist.

Nicholas Gioacchini, attaccante 24enne prestato al Cincinnati (MLS americana):
Arrivato nel bel mezzo del campionato, non era facile inserirsi. Comunque nel finale di regular season è partito titolare sei volte su nove, senza mai segnare né fare assist. Nei playoff però è stato messo da parte. Tra l’altro a differenza di tutti gli altri tornerà qui a gennaio, perché il campionato americano è finito.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Lo spunto tattico. Cesc chiede al laterale sinistro di sganciarsi molto, a volte scambiandosi col...
Dal calciomercato in entrata, dove arriverà un portiere e forse un centrale dietro, a quello...
Dopo una campagna acquisti di alto profilo, si apre il dibattito su chi erediterà la...

Altre notizie