Giudice Sportivo: tre squalificati, due sono del Cagliari

Sanzionate cinque società con ammende emesse dal Giudice Sportivo di Serie A dopo la disputa dell'ultimo turno di campionato. Nessuna sanzione per il Como

Il Giudice sportivo, premesso che in occasione delle gare disputate nel corso dell’undicesima giornata andata i sostenitori delle Società Bologna, Hellas Verona, Lazio, Monza, Napoli, Parma, Roma, Torino e Udinese hanno, in violazione della normativa di cui all’art. 25 comma 3 CGS, introdotto nell’impianto sportivo ed utilizzato esclusivamente nel proprio settore materiale pirotecnico di vario genere (petardi, fumogeni e bengala);

considerato che nei confronti delle Società di cui alla premessa ricorrono congiuntamente le circostanze di cui all’art. 29, comma 1. lett. a) b) e d) CGS,

delibera

salvo quanto sotto specificato, di non adottare provvedimenti sanzionatori nei confronti delle Società di cui alla premessa in ordine al comportamento dei loro sostenitori.

Ammenda di € 5.000,00: alla Soc. HELLAS VERONA per avere suoi sostenitori, prima dell’inizio della gara ed al 28° del primo tempo, intonato cori insultanti nei confronti della tifoseria della squadra avversaria; per avere infine, al 31° del primo tempo, lanciato un petardo nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.

Ammenda di € 5.000,00: alla Soc. ROMA per avere suoi sostenitori; nel corso della gara, lanciato due fumogeni e due petardi nel recinto di giuoco, uno di questi, al 30° del primo tempo, in prossimità dei fotografi posizionati all’altezza di una bandierina del calcio d’angolo; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.

Ammenda di € 3.000,00: alla Soc. BOLOGNA per avere suoi sostenitori, prima dell’inizio della gara, intonato un coro insultante nei confronti del Presidente di altra squadra.

Ammenda di € 3.000,00: alla Soc. NAPOLI per avere suoi sostenitori, nel corso del secondo tempo, intonato cori insultanti nei confronti dell’allenatore della squadra avversaria.

Ammenda di € 1.500,00: alla Soc. UDINESE per avere suoi sostenitori, al 18° del primo tempo, lanciato un fumogeno nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.

b) CALCIATORI

CALCIATORI ESPULSI

SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

ADOPO Ndary Michel (Cagliari): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario e per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara.

MINA GONZALEZ Yerry Fernando (Cagliari): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.

ROCHA LIVRAMENTO Dailon (Hellas Verona): per essersi reso responsabile di un fallo grave di giuoco.

CALCIATORI NON ESPULSI

PER PROTESTE NEI CONFRONTI DEGLI UFFICIALI DI GARA

AMMONIZIONE

PRIMA SANZIONE

BALOTELLI BARWUAH Mario (Genoa)

FRATTESI Davide (Internazionale)

NERES CAMPOS David (Napoli)

SVILAR Mile (Roma)

PER COMPORTAMENTO SCORRETTO NEI CONFRONTI DI UN AVVERSARIO

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (QUARTA SANZIONE) 

BIJOL Jaka (Udinese)
ROVELLA Nicolo (Lazio)

c) ALLENATORI

ESPULSI

SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

RODRIGUES LEAL Tiago Andre (Milan): per avere, al 10° del secondo tempo, contestato platealmente una decisione arbitrale; infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale.

AMMONITI

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (QUARTA SANZIONE)

ZANETTI Paolo (Hellas Verona)

d) ALTRI TECNICI

ESPULSI

SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

SALZARULO Michele (Roma): per avere, al termine del primo tempo, al rientro negli spogliatoi, criticato in modo irrispettoso una decisione arbitrale.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il centrale difensivo, protagonista in maglia lariana della promozione del Como in Serie A, è...
Le prime parole ufficiali in biancoblu dei due nuovi giovani neo acquisti provenienti dall'Ajax che...
Lo spunto tattico. Cesc chiede al laterale sinistro di sganciarsi molto, a volte scambiandosi col...

Altre notizie