Il Giudice Sportivo ha pubblicato le decisioni relative alla 31ª giornata di Serie A, con squalifiche, sanzioni e ammende che coinvolgono giocatori, membri degli staff tecnici e diverse società. Un turno di stop per quattro calciatori e due membri degli staff, oltre a sei club multati per lancio di oggetti e uso di fumogeni da parte dei tifosi.
Giocatori squalificati per la 32ª giornata
Sono quattro i giocatori che salteranno la prossima gara di campionato:
-
Daniel Fila (Venezia) – espulso per doppia ammonizione nel finale di gara contro il Monza.
-
Antonio Coco (Torino) – fermato per somma di ammonizioni.
-
Alessandro Deiola (Cagliari) – squalificato per accumulo di cartellini gialli.
-
Gustav Isaksen (Lazio) – anche lui costretto allo stop per recidiva in ammonizioni.
Squalifiche per staff tecnici
Provvedimenti disciplinari anche per due membri dello staff:
-
Enricomaria Malatesta (Como) – allenatore dei portieri, squalificato per una giornata “per avere, al 47° del secondo tempo, alzandosi dalla panchina aggiuntiva, assunto un atteggiamento provocatorio nei confronti della panchina avversaria.”
-
Nicola Beati (Hellas Verona) – collaboratore tecnico, fermato per un turno “per aver contestato platealmente una decisione arbitrale al 27° della ripresa.”
Multe ai club: Genoa, Roma, Venezia, Lazio, Verona e Napoli sanzionati
Comportamenti scorretti da parte delle tifoserie hanno portato a sanzioni economiche per sei società. Tutte le ammende sono state attenuate ai sensi dell’articolo 29, comma 1, lettera b) del CGS, che prevede la riduzione delle sanzioni in presenza di specifiche attenuanti.
-
Genoa – € 8.000 di multa per il lancio di un petardo, vari fumogeni e un seggiolino.
-
Roma – € 6.000 per il lancio di sette fumogeni nel recinto di gioco.
-
Venezia – € 6.000 per un fumogeno lanciato in campo che ha causato l’interruzione della gara per un minuto, oltre a bottigliette lanciate nel recinto.
-
Lazio – € 4.000 per quattro fumogeni lanciati nel recinto di gioco.
-
Hellas Verona – € 2.500 per il lancio di numerosi contenitori cilindrici di plastica.
-
Napoli – € 1.500 per due bottigliette di plastica lanciate nel recinto.