Gli Oscar di CalcioComo.it: il nostro miglior portiere e il pagellone degli altri

Fine stagione, tempo di bilanci. Esaminiamo la rosa del Como ruolo per ruolo e giocatore per giocatore. Metteremo in evidenza il miglior lariano in ogni reparto, ma valuteremo anche tutti gli altri. Iniziamo dai portieri.

IL MIGLIORE

E qui è facile. BUTEZ è stato il miglior portiere del Como nella stagione 2024-25. L’ex Anversa ha messo la porta biancoblu sui binari della normalità dopo un girone d’andata caotico. Comunque parliamo di normalità, non di eccellenza. Contro la Juventus ci è costato un punto, ma nel finale di campionato è salito di tono con tante belle parate. Confrontato con gli altri colleghi titolari, è a metà classifica per percentuale di parate e per gol evitati. Bravo e coraggioso sia coi piedi che in uscita, ha anche imparato l’italiano in fretta, cosa che chi scrive ha apprezzato. Merita un 7,5.

IN QUESTO LINK i difensori
IN QUESTO LINK i centrocampisti
IN QUESTO LINK gli attaccanti

GLI ALTRI

REINA arriva a Como l’estate scorsa per fare il vice e si ritrova a giocare undici partite e mezza. La carta d’identità non fa sconti neanche a un campione del mondo come lui: va per i 43 anni, tra i pali fa quel che può ma le incertezze ci sono. Peccato per quell’ultima partita con cartellino rosso, ma Fabregas avrebbe potuto risparmiargli la figuraccia. Comunque il 6 lo porta a casa, considerando il contributo in spogliatoio.

Su AUDERO serve buona memoria. In sei partite su otto giocate, è stato sufficiente. Poi c’è stata la cinquina subita dalla Lazio nella quale non ha avuto più colpe dei compagni; infine la papera contro la Fiorentina quando però già si era rotto il rapporto con Fabregas. Che non lo voleva, non gli ha mai dato fiducia e l’ha un po’ bruciato. Ma anche Emil poteva fare di più per convincerlo e ambientarsi. 5,5 per il ragazzo nato in Indonesia.

Ingiudicabili VIGORITO e BOLCHINI, però dobbiamo ammettere che ci siamo un po’ affezionati alla loro presenza. Se il sardo ha firmato il rinnovo di contratto vuol dire che in spogliatoio sa rendersi utile.

Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fine stagione, tempo di bilanci. Esaminiamo la rosa del Como ruolo per ruolo e giocatore...
Fine stagione, tempo di bilanci. Esaminiamo la rosa del Como ruolo per ruolo e giocatore...

Altre notizie