Hellas Verona-Como 1-1 – Le pagelle di CC: Caqueret trascinante

Esce l'ex Lione e il Como si spegne. Bene Nico Paz e Douvikas da tessitore di gioco. Butez una parata, ma decisiva. Sbaglia Kempf. Fàbregas inizia a cogliere i frutti del suo lavoro

BUTEZ 6,5: Praticamente mai impegnato nella prima frazione se non nell’ordinaria amministrazione, è però bravo ed efficace in uscita nelle prese alte. Nella ripresa parata facile su conclusione di testa di Coppola sugli sviluppi di un angolo. Al 92° miracolo su Mosquera che aveva lasciato sul posto Kempf e calciava a botta sicura: il portiere francese respinge d’istinto con il piede.

VAN DER BREMPT 6: Torna titolare e svolge il compitino sulla corsia di destra fronteggiando il dirimpettaio Bradaric. (61° VOJVODA 6: Leggi come il compagno che va a sostituire, davvero pochi spunti offensivi.)

GOLDANIGA 6,5: Con le buone o con le cattive ha praticamente sempre ragione degli attaccanti avversari.

KEMPF 5: Non bene prima su Sarr che colpisce la traversa e poi nel tentativo di liberare visto che con un altro colpo di testa rimette in mezzo il pallone a disposizione di Lazovic che insacca. Al 92° “scherzato” da Mosquera che lo lascia secco sul posto e calcia a botta sicura trovando la respinta d’istinto di Butez.

MORENO 6: Titolare a sinistra preferito ad Alex Valle. Al 32° gran conclusione mancina dal limite con Montipò che vola a deviare in calcio d’angolo. Nella ripresa va in sofferenza su Tchatchoua che sembra avere più gamba di lui. (79° ALEX VALLE 6: Più fresco, dovrebbe spingere maggiormente, ma non ci riesce.)

PERRONE 6,5: Mediano davanti alla difesa, copre il reparto arretrato, ma è sempre pronto a far ripartire l’azione comasca. E’ lui a fare partire la prima azione pericolosa del Como con una bella verticalizzazione per Douvikas che poi mette in mezzo per Nico Paz la cui conclusione è deviata sulla traversa da Ghilardi.

DA CUNHA 6: Meno appariscente rispetto alle ultime uscite. Gioca nei due dietro i trequartisti e dovrebbe far girare la squadra, ma non sempre ci riesce lasciando spesso la costruzione del gioco nei piedi di Caqueret. Un tiraccio alto a inizio prima frazione, una conclusione centrale facilmente parato da Montipò a cinque minuti dal 90°. Al 95° ci riprova al volo e questa volta Montipò disinnesca in due tempi.

NICO PAZ 6,5: Tocchi di classe anche per uscire da azioni complicate difensivamente. Abbiamo ancora negli occhi un suo colpo di tacco a servire un compagno spalle alla porta in fase difensiva. E’ il primo a rendersi pericoloso con una conclusione su assist di Douvikas a botta sicura deviata miracolosamente da Ghilardi sulla traversa. Al 78° a un passo dal gol con una conclusione di sinistro dal limite dell’area piccola che esce a fil di palo. (94° GABRIELLONI SV)

CAQUERET 7,5: Secondo gol consecutivo per l’ex Lione che inizia e conclude l’azione del vantaggio del Como con un destro imparabile dal limite dell’area di rigore. Da trequartista gioca bene sia in fase di non possesso che in fase di possesso. Si conferma un “box to box” di assoluto talento recuperando palloni e, soprattutto, gestendo il gioco e il palleggio dei lariani. Quando esce lui i biancoblu sembrano spegnersi. Ancora una volta il migliore dei biancoblu e votato MVP della gara. Giocatore TRA-SCI-NAN-TE! (61: IKONE’ 5: Entra, ma alla fine praticamente non si vede mai.)

STREFEZZA 6: Compitino nel primo tempo dove prova una sola conclusione da fuori area al 44° che non crea preoccupazioni a Montipò. Più attivo nella ripresa prima facendo ammonire Dawidowicz, poi con una grande giocata a sinistra, rientro sul destro e assist per Cutrone che calcia a botta sicura, ma un difensore devia in calcio d’angolo.

DOUVIKAS 6,5: Rientra da titolare e tesse le trame del gioco offensivo dei lariani: gioca quasi come un pivot a gestire la trama offensiva lariana. Prima ecco l’assist dalla destra per Nico Paz che colpisce la traversa, poi con un gran lavoro dentro l’area si desteeggia benissimo palla al piede e libera Caqueret alla conclusione per il gol del vantaggio. (61° CUTRONE 6: Subito occasione per il raddoppio al 65° su ottimo assist di Strefezza da sinistra, ma la sua conclusione è deviata in calcio d’angolo.

 

ALL. FABREGAS 6,5: Anche se non arriva il “settebello” di vittorie consecutive il punto conquistato con il Verona basta a certificare il 10° posto finale in classifica da neo promossa. Il suo Como nel primo tempo domina il Verona e costruisce occasioni da rete fino a trovarla con Caqueret. La partita è viva e tutte e due le squadre vogliono fare punti. Nella ripresa, soprattutto dopo l’uscita dell’ex Lione, il suo Como soffre maggiormente fino a incassare il pari di Lazovic e con Butez a negare il 2-1 a Mosquera. Anche se nel finale sono i lariani con Nico Paz ad avere una grossa occasione. Squadra viva il Como, in crescita costante e che sta raccogliendo ora i frutti di quanto di buono seminato nel girone di andata.

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fine stagione, tempo di bilanci. Esaminiamo la rosa del Como ruolo per ruolo e giocatore...
Fine stagione, tempo di bilanci. Esaminiamo la rosa del Como ruolo per ruolo e giocatore...

Altre notizie