Hotel all’interno di uno stadio, nulla di strano: ecco chi l’ha fatto

L'idea tanto osteggiata da alcuni comaschi: in Italia sarebbe una novità, ma nel resto del mondo ci sono moltissimi esempi

La presenza di un hotel all’interno dello stadio è uno dei punti maggiormente criticati da chi si oppone al progetto di riqualificazione del Sinigaglia. Secondo alcuni sarebbe fuori contesto così vicino al Monumento ai Caduti (come se fosse la prima volta che di fronte a un monumento si costruisce un albergo), altri invece sollevano interrogativi sulla ripartizione degli utili, dimenticando che tutta la ristrutturazione sarebbe a carico del Como, ma la struttura rimarrebbe di proprietà pubblica. Ad ogni modo tutti questi discorsi paesaggistico-normativo-economici verranno valutati da chi di dovere.

Noi ci limitiamo a far notare che nel mondo gli stadi contenenti hotel sono la normalità. In Italia no, non ne abbiamo, o almeno non ci risulta. Ma abbiamo talmente pochi impianti nuovi che la cosa non può stupire nessuno. La Juventus ha costruito un esercizio ricettivo a pochi metri dall’Allianz Stadium ma non al suo interno. Comunque basta mettere il naso oltre le Alpi per trovare numerosi esempi, anche spettacolari. In Inghilterra ci sono diverse strutture ricettive all’interno di stadi: a Milton Keynes, a Bolton, a Norwich, a Coventry, a Blackpool, a Twickenham (rugby). In tutti questi abbiamo delle vere e proprie camere con vista campo. Ma pure a Stamford Bridge, la casa del Chelsea, c’è un albergo praticamente inglobato nell’edificio. Non possiamo mettere foto per motivi di copyright ma alleghiamo un video che dà un’idea. Se ne trovano molti simili in rete.

Non è però un’esclusiva britannica. In Germania menzioniamo Leverkusen e Dusseldorf, in Francia Le Havre, in Spagna Siviglia (in foto) e Jerez, ma possiamo andare avanti con Praga (sponda Slavia), Sint-Truiden, Kerkrade, Zwolle, Gyor, Doha, Toronto, Baltimora (baseball) e ne dimenticheremo qualcuno. Tutti posti nei quali si può vedere una partita praticamente distesi sul letto. Nulla di strano, quindi. Poi si possono fare tutti i ragionamenti possibili su collocazione, viabilità e quant’altro. Ma immaginare un albergo dentro a uno stadio non è un qualcosa di alieno: per le nuove costruzioni è assolutamente normale.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Lo spunto tattico. Cesc chiede al laterale sinistro di sganciarsi molto, a volte scambiandosi col...
Dal calciomercato in entrata, dove arriverà un portiere e forse un centrale dietro, a quello...
Dopo una campagna acquisti di alto profilo, si apre il dibattito su chi erediterà la...

Altre notizie