In questa sosta per le nazionali diventa interessante fare un piccolo bilancio sull’inizio di stagione dei giocatori del Como. Per avere un riscontro numerico andando quindi oltre le opinioni personali, cosa abbiamo usato? Sarebbe stato bello utilizzare il nostro archivio delle pagelle, ma è impossibile essendo questo portale nato da un paio di settimane. E allora abbiamo scelto Fantacalcio.it. Attenzione però. Innanzitutto abbiamo spulciato la media voto, non la fantamedia voto che è condizionata da gol, assist, espulsioni eccetera. E poi abbiamo selezionato la “fonte voti Italia”, che fa la media tra i voti dati dalla redazione di Fantacalcio, quelli dati dalla Gazzetta dello Sport e quelli dati da un algoritmo statistico. In realtà quindi prendendo tre fonti diverse e facendo la media, il tutto diventa piuttosto attendibile nonostante sia preso dal sito di un “gioco”.
Anziché metterla giù come una noiosa classifica piena di numeri, abbiamo scelto un elenco di domande stile FAQ. Provate ad azzeccare la risposta giusta prima di leggere la soluzione. Ovviamente diteci anche il vostro parere tramite i commenti sui nostri social.
Chi è il primo, il giocatore con la miglior media voto? Il giocatore con la migliore media voto è, come prevedibile, Nico Paz. 10 partite a voto, 6,7 di media. Molto alta, addirittura la terza di tutto il campionato dietro solo a Lookman e De Gea e davanti a gente come Retegui, Kean, Nuno Tavares e Pulisic.
Chi è l’ultimo? Affossato dall’errore di Torino e dall’espulsione con la Lazio, l’ultimo è Braunoder: 4 partite a voto, 4,88 di media.
Meglio Reina o Audero? Confronto obbligato, visto il dualismo che c’è tra i portieri. Per media voto sono esattamente pari: 6 spaccato per entrambi, con 5 presenze per Reina e 7 per Audero.
Meglio Kempf o Dossena? Tra i due centrali titolari non ci sono grandi differenze: meglio il tedesco per un pelo, 5,9 contro 5,82.
Meglio Da Cunha o Fadera? Per poco, i voti premiano il tanto criticato gambiano. 6,0 contro 5,9. Lucas paga qualche partita in cui è subentrato combinando poco.
Meglio Strefezza o Van der Brempt? Andiamo nelle “zone alte” della classifica dei lariani per media voto. Uno è secondo e l’altro è quarto. Il secondo, forse un po’ a sorpresa, è Van der Brempt con 6,2 in 5 partite a voto. Strefezza è comunque a 6,17 vicinissimo al podio di Perrone con 6,19. E’ evidente il grande divario tra Paz, primo a 6,7, e tutti gli altri suoi compagni.
Alberto Moreno come va? Male. Lo troviamo a 5,75: stessa media di Gabrielloni, Sala e Verdi, peggio di Iovine, appena meglio di Goldaniga.
Cutrone o Sergi Roberto? Nonostante i 4 gol segnati, Patrick è molto penalizzato dai voti: 5,88, peggio di Kempf, dei portieri e anche di Sergi, che è a 6 spaccato.
E Belotti? Molto male. 6 partite a voto, 1 gol che però non gli permette di andare oltre il 5,58, tra i peggiori della squadra (dietro di lui solo Engelhardt, Cerri, Barba e appunto Braunoder).