Ikoné si racconta: “Mio padre, Doncic e l’infanzia con Mbappé”

L'esterno francese a 360° ai microfoni del sito ufficiale del club: dagli esordi all'attualità

Mio padre mi trovò una squadra e disse: ‘Vai lì e gioca, divertiti.’ Amava davvero il calcio“. E l’obiettivo del genitore, da poco venuto a mancare, non era far fare sport a un bambino sedentario, ma impedirgli di giocare per strada con tutti i rischi annessi e connessi. E’ nata così la carriera di Jonathan Ikoné, raccontata dallo stesso giocatore al sito ufficiale del club.

Sono felice di essere qui. C’è un bel gruppo e abbiamo un allenatore forte. Gli piace far giocare la squadra, e questo stile mi piace, quindi sono contento“, ha confidato l’esterno francese arrivato a gennaio a Como in prestito con diritto di riscatto. Che poi ha anche detto qualcosa di sé: “Mi piacevano Ronaldinho, Robinho e anche Di María. Prima della partita ascolto sempre musica e gioco a Royal Match. In questo periodo ascolto Bouss, un rapper francese. Nel tempo libero mi piace giocare alla PlayStation — NBA online con gli amici. Mi piacciono anche i massaggi in spa. Sto per lo più a casa“. La sua passione per il basket NBA è profonda: “E’ il mio sport preferito. Prima tifavo per Dallas. Il mio giocatore preferito era Luka Dončić, ma è andato via. Ora non so se seguire lui o restare fedele alla squadra. Devo decidere. Se non fossi diventato calciatore, avrei fatto il playmaker o la guardia“.

Il 26enne Ikoné è cresciuto insieme a un certo Kylian Mbappé: “Sì, ci ho giocato da piccolo. Anche lui è di Bondy, e suo padre era l’allenatore. Era fortissimo già da bambino, e si vede ancora oggi dal modo in cui gioca. A volte ci scriviamo, ma lui gioca e io gioco, quindi non c’è molto tempo“. Un consiglio che porta nel cuore? “Non mollare mai, lavora sodo. Ogni sforzo viene ripagato. Continua a spingere e datti i mezzi per riuscire. Sono una persona che ascolta“. Infine, un proposito per le prossime settimane: “Quando farà più caldo, voglio passeggiare e conoscere davvero la città”.

Subscribe
Notificami
guest

1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono state ufficializzate le formazioni di Como e Sudtirol, partita valida per il primo turno...

Tra un sogno europeo e l'altro, Fabregas può buttare l'occhio a una finalissima che sarebbe...

Campione del mondo ’82 ed ex Como. Sia da calciatore che da allenatore. Per Marco...

Altre notizie