Mai come questa volta, il Como può guardare solo e unicamente a sé stesso. In caso di successo oggi contro l’Empoli terzultimo, nel match che apre il programma della 30a giornata di Serie A, i lariani saranno salvi non aritmeticamente ma sostanzialmente. Un pareggio terrebbe lontana la zona rossa, mentre se perdessimo verremmo inevitabilmente risucchiati. Evidentemente quindi gli altri match ci interesseranno soprattutto se oggi pomeriggio andrà male. Ad ogni modo iniziamo a dare un’occhiata al programma del weekend, rimanendo concentrati sulla parte bassa della classifica.
In contemporanea con Como-Empoli c’è Venezia-Bologna: i lagunari sono vivi e dopo quattro pareggi consecutivi cercano il guizzo che ravviverebbe le loro speranze. Verona-Parma di lunedì invece è una partita piuttosto simile a quella del Sinigaglia: se il Verona vince è praticamente salvo, se perde invece torna in bilico. E poi c’è il Cagliari, che cerca tre boccate d’ossigeno contro un Monza terribilmente inguaiato. Giornata ricca di scontri diretti, quindi. Completa il quadro il difficile impegno del Lecce, che ospiterà una Roma lanciatissima.
Appena sopra il Como c’è un Genoa che avrà un compito complesso in casa di una Juve rivitalizzata – forse – dall’arrivo di Tudor. Il Torino invece farà visita alla Lazio. In alta classifica domenica potremo vedere Fiorentina-Atalanta, Inter-Udinese e Napoli-Milan.
30a giornata di Serie A:
Como-Empoli – Sabato ore 15.00
Venezia-Bologna – Sabato ore 15.00
Juventus-Genoa – Sabato ore 18.00
Lecce-Roma – Sabato ore 20.45
Cagliari-Monza – Domenica ore 12.30
Fiorentina-Atalanta – Domenica ore 15.00
Inter-Udinese – Domenica ore 18.00
Napoli-Milan – Domenica ore 20.45
Verona-Parma – Lunedì ore 18.30
Lazio-Torino – Lunedì ore 20.45