Il Como 1907 ha ufficializzato lo staff tecnico e organizzativo della prima squadra femminile, pronta a debuttare nella Serie B 2025/26. Un organico che, secondo il club, rappresenta un passo avanti importante in termini di risorse, competenze e ambizioni, a conferma della volontà di costruire un progetto solido e duraturo.
Il direttore sportivo Monica Caprini, che ha seguito da vicino la crescita del settore femminile, ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto: “Siamo molto soddisfatte dei risultati ottenuti finora. Si tratta di costruire qualcosa di duraturo, con persone impegnate in una visione e in un progetto a lungo termine”.
Staff tecnico
La squadra sarà guidata da Selena Mazzantini, allenatrice con sei anni di esperienza nelle nazionali italiane Under 17 e Under 19, nonché formatrice nei corsi FIGC e UEFA. Il vice allenatore sarà Carlo Cornacchia, ex difensore con 12 anni di carriera tra Serie A, B e C e un importante percorso da tecnico al fianco di Claudio Ranieri, con esperienze in Premier League, Ligue 1 e nei principali campionati italiani.
Nello staff entrano anche Willie Davis Jr, proveniente dalla North Carolina Courage Academy (USA), e Alessandro Pegorari, nuovo preparatore dei portieri dopo il lavoro svolto nel settore giovanile del Torino.
Preparazione fisica e analisi
La preparazione atletica sarà affidata a Paolo Visani (ex Accademia Mantova) e Federico Fumagalli (dalla Primavera femminile dell’Inter).
Per l’analisi delle prestazioni, il club si avvarrà di Riccardo Moro, con esperienze in Australia, Inghilterra e già al Como Women, affiancato dal data analyst Mattia Chiaratti.
Area medica e supporto mentale
Il reparto medico sarà diretto dalla dottoressa Barbara Maggi, con il fisioterapista Daniele Frosoni, il massaggiatore e osteopata Alessio Romano Gasbarri e l’osteopata Domenico Candeliere. La nutrizionista Andrea Carolina seguirà la preparazione alimentare, mentre i mental coach Barbara Rossi, Marco Borgese e Sara Bordo offriranno supporto psicologico durante la stagione.
Gestione e operatività
L’organizzazione logistica sarà curata dalla direttrice Beatrice Riva, ex European Club Association. Il segretario generale Simone Praticò e la team manager Francesca Vitale coordineranno la gestione quotidiana. Paolo Di Francesco sarà responsabile dell’assistenza alle giocatrici e Mauro Capitani della gestione delle divise e delle attrezzature.
Un progetto oltre il campo
Per il Como 1907, la creazione di uno staff così strutturato non è solo un passo verso la competitività immediata in Serie B, ma soprattutto la base per un futuro sostenibile. Il club ribadisce che l’obiettivo non è soltanto partecipare, ma crescere come realtà di riferimento nel calcio femminile italiano.
Photo Credits: Sito ufficiale Como 1907