Si stima che in Italia oltre 6 milioni di persone facciano almeno un fantacalcio. Un gioco diffusissimo che appassiona sempre di più. E allora anche giornalisticamente diventa interessante dedicare un pezzo su questo tema, sia per i tifosi lariani che lo fanno, sia per chi semplicemente cerca di capire su chi puntare nella rosa di Fabregas.
Avere un quadro completo sulla formazione è utile. I ballottaggi sono tanti, tantissimi. E già questo ci dà una linea guida: nessuno va preso a tutti i costi, nessuno va strapagato, perché Fabregas ha volutamente costruito una rosa intercambiabile. E allora se si vuole vincere, dovendo scegliere tra un Nico Paz pagato 50 e un Caqueret pagato 5, viene quasi voglia di prendere il francese. Scendiamo nello specifico:
CHI PRENDERE
I nomi che solleticano sono quelli che hanno fatto benissimo l’anno scorso: Nico Paz (centrocampista) e Assane Diao (listato attaccante). Però torniamo al discorso di prima: costeranno troppo? Diao promette una dozzina di gol, le aste saranno calde, però viene da un infortunio lungo e andrà in Coppa d’Africa. Paz è una certezza, ma potrebbe anche avere senso farlo strapagare a qualcun altro.

Occhi aperti su tutti gli altri. Il Como segnerà parecchio. A centrocampo almeno uno tra Baturina, Caqueret e Da Cunha andrà in saldo e non bisogna farsi sfuggire l’affare, perché tutti avranno minutaggio e possibilità di bonus. Dal croato ci aspettiamo tanti +1, dall’ex Lione gol e picchi, mentre Lucas potrebbe avere maggiore continuità di rendimento senza rinunciare a qualche +3. Perrone spicca meno, ma può fare comodo: giocherà tanto e ha assist nei piedi.
Lo stesso discorso fatto sopra vale anche per Kuhn e Rodriguez: il tedesco è infortunato, lo spagnolo è ancora sconosciuto ai più, quello tra i due che andrà a poco prezzo va preso. Non scartiamo del tutto neanche Addai, ma solo a pochi crediti. E Morata? Solo se pagato il giusto, non ci aspettiamo 20 gol…
In difesa Valle e Vojvoda possono essere utilissimi: titolarità molto probabile e possibilità di qualche bonus qui e là.
CHI EVITARE
Inutile farsi tentare da Cutrone, la cui permanenza sembra sempre meno probabile. Neanche Douvikas ci attira granché, mentre Gabrielloni si può prendere solo per motivi affettivi, magari accoppiato a Morata per coprirne un eventuale infortunio.

Lasceremmo perdere pure Sergi Roberto: quest’anno non è più difensore, bensì centrocampista, e il rischio infortuni è troppo alto. Smolcic è una riserva con scarsa propensione offensiva e ha poco senso averlo. Moreno? Magari a 1, ma c’è di meglio.
Capitolo portiere. Non è detto che il Como sia tra le prime dieci di Serie A per gol subiti, inoltre non sappiamo se il volto nuovo che arriverà metterà in pericolo il posto di Butez. Quindi col numero 1 francese useremmo parecchia prudenza. Poi ovviamente meglio lui rispetto al portiere di Parma o Udinese…
Infine, si può scommettere sui centrali del Como? Mah… Se poi arrivasse un altro centrale, peggio che peggio per chi già c’è. Su Ramon forse non è scandaloso buttare qualche credito: è molto alto e potrebbe fare dei gol. Van der Brempt, Goldaniga e Kempf non offrono garanzie né di titolarità né di buoni voti.
CONCLUSIONI
Ribadiamolo: ci sono nomi migliori di altri, ma se il prezzo salisse troppo rischiano di diventare delle trappole. Anche perché le cosiddette alternative hanno talento e, costando meno, potrebbero fare le vostre fortune al fantacalcio. Occhi aperti e caccia all’affare, quindi. A meno che siate tra quei fantallenatori che dicono: “Voglio Nico Paz a qualsiasi prezzo e non mi interessa se perderò”. In questo caso, chi siamo noi per giudicarvi?