Secondo i dati registrati in questa prima parte di stagione, il Napoli guida la classifica della Serie A per chilometri percorsi in campo, con una media di 65,950 km a partita, un risultato che conferma la tradizione atletica della squadra partenopea. A sorpresa, anche il Como si colloca nelle prime posizioni, tenendo testa a squadre di livello superiore come Napoli ed Empoli e dimostrando un’ottima condizione fisica.
La capacità del Como di mantenere un elevato livello di intensità sul terreno di gioco rappresenta un valore aggiunto che potrebbe rivelarsi decisivo nelle sfide di campionato. Questo aspetto, che riflette un’ottima preparazione atletica, è uno dei punti di forza della squadra e fornisce indicazioni positive per le ambizioni future dei lariani. Grazie a una gestione atletica accurata, il Como ha l’opportunità di continuare a migliorare in questa direzione, puntando su un ritmo alto che può mettere in difficoltà gli avversari.
Per il tecnico e la dirigenza lariana, il dato sui chilometri percorsi è un segnale incoraggiante, indice di una squadra che, nonostante le difficoltà incontrate, può contare su una base solida di preparazione atletica per sostenere l’intensità e competere anche contro squadre di alto livello come il Napoli.