Marc Kempf è una delle rivelazioni di questa stagione comasca. Arrivato per poco più di 2 mln dall’Herta Berlino, stupisce per com’è riuscito a prendersi in mano la difesa. La sua ultima prestazione contro la Lazio ha attirato qualche critica per il suo posizionamento sul gol di Dia e sul tiro di Isaksen parato da Butez. Ma se anziché limitarsi agli highlights si guarda tutta la partita, si capisce il livello globale che sta raggiungendo il 29enne difensore tedesco. Che infatti è insostituibile per Fabregas.
E che spicca in particolare in un fondamentale: i duelli aerei. Nonostante non sia altissimo, 1,86m. In questa Serie A ne ha vinti 64 (fonte fbref.com): solo Yerry Mina, Morten Thorsby e Milan Djuric hanno fatto meglio, col monzese assolutamente irraggiungibile a quota 119.
E il nostro numero 2 è ai vertici anche considerando la percentuale di duelli aerei vinti: siamo al 75,3%. In pratica ne vince tre ogni quattro: notevole. Tenendo conto solo dei giocatori con almeno 10 duelli aerei tentati in campionato, Kempf è quinto. Davanti a lui solo Juan Jesus (che però ha giocato poco), Masina, Dumfries e Theo Hernandez.
Statistiche che miglioreranno certamente se Kempf continuerà sui livelli di venerdì sera, quando di testa l’ha presa sempre, ma proprio sempre: 9/9. Pensate che è anche riuscito a non perderne neanche uno per quattro partite di fila: Parma, Torino, Lazio (andata) e Empoli.