Como 48, Torino e Udinese 44. Ormai il decimo posto è quasi al sicuro. Pesantissima la sconfitta casalinga di oggi dei friulani contro il Monza, che ci permette di mantenere un ampio vantaggio sulle rivali. Stesso destino è toccato più tardi ai granata contro l’Inter.
Del resto il trend è chiaro: nelle ultime cinque partite noi abbiamo fatto 15 punti, loro 4. E in fondo è un grande classico: solitamente più si desidera un obiettivo, più possibilità ci sono di raggiungerlo. E probabilmente Fabregas ha parlato del decimo posto più di tutti gli altri allenatori di Serie A messi insieme. Di conseguenza la squadra lariana non ha perso motivazioni, ha continuato a vincere e ha scalato fulmineamente la classifica. Anche in caso di arrivo a pari punti con l’Udinese saremmo davanti per gli scontri diretti, mentre in questo siamo alla pari col Torino e bisognerebbe guardare la differenza reti.
Il Toro nelle ultime due giornate andrà a Lecce e poi ospiterà la Roma. Impegni ancor più difficili per i bianconeri, che faranno visita alla Juventus e poi ospiteranno la Fiorentina. Al Como potrebbero bastare anche due sconfitte per rimanere nella parte sinistra della classifica, anche se di sicuro si proverà ad assicurarsi l’obiettivo già domenica a Verona. Oltre alla soddisfazione, ci sarebbero anche benefici economici e accoppiamenti migliori in ottica Coppa Italia 2025/26.