Sereno. Il Como che andrà a San Siro sarà sereno, tranquillizzato dalla vittoria contro la Roma che ha posto fine alla crisi e migliorato notevolmente la classifica. E questo stato d’animo potrebbe aiutarci molto, perché ci consentirà di approcciare la partita nel modo migliore: non avremo spade di Damocle sulla testa ma, allo stesso tempo, non potremo certo sederci sugli allori visto il valore dell’avversario.
Per quanto riguarda le formazioni, dall’Inter ci aspettiamo il ritorno dei titolarissimi dopo il turnover in Coppa Italia con l’unica eccezione di Frattesi titolare al posto di Barella. E la nostra? La conferenza stampa di Fabregas sarà domattina ma non dovrebbero esserci (sottolineiamo il condizionale) assenze a sorpresa. Moreno out, Perrone pure, Sala prova a strappare una convocazione. I ballottaggi sono sostanzialmente due: Belotti/Cutrone e Engelhardt/Da Cunha. Sì, perché ci aspettiamo il ritorno da titolare di Sergi Roberto. Al fianco di chi? Fabregas preferirà avere la qualità del francese o la fisicità del tedesco? Probabili conferme per porta e difesa con Barba riproposto a sinistra e Dossena ancora in panchina, mentre a supporto della punta (Belotti favorito) difficile insidiare il solito trio Strefezza-Paz-Fadera.
Probabili formazioni
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi
COMO (4-2-3-1): Reina; Van der Brempt, Goldaniga, Kempf, Barba; Engelhardt, Sergi Roberto; Strefezza, Paz, Fadera; Belotti. All. Fabregas.
Inter-Como, dove vederla in tv
La gara, con fischio d’inizio lunedì 23 dicembre alle ore 20.45, sarà visibile oltre che su Dazn anche su Sky e Now. La diretta di CalcioComo.it sarà comunque a vostra disposizione, sia per chi non potrà vederla, sia per chi vorrà dare un occhio a ciò che scriviamo mentre la guarda!