Cambio epocale sulla panchina dell’Inter. Dopo aver raggiunto due finali di Champions League in tre stagioni, Simone Inzaghi ha deciso di chiudere il proprio ciclo in nerazzurro, accettando l’offerta multimilionaria dell’Al-Hilal, con cui inizierà una nuova avventura nel calcio saudita.
La decisione, presa al termine della stagione e comunicata alla società, segna la fine di un’era contrassegnata da risultati importanti e una costante crescita. Ora l’Inter è pronta a ripartire: il primo nome per la panchina nero azzurra è quello di Cesc Fabregas. L’ex centrocampista, protagonista della promozione del Como e della salvezza nella prima stagione in Serie A, è il nome forte scelto per guidare il nuovo corso.
L’arrivo di Fabregas potrebbe avere subito un impatto anche sul mercato. Tra gli obiettivi principali del club c’è infatti Nico Paz, fantasista argentino di del Como, ma su cui il Real Madrid vanta per le prossime tre estati un diritto di “recompra” a salire. I “blancos” pensano di riportarlo alla casa madre per volere di Xabi Alonso, ma dal canto proprio i lariani vorrebbero confermarlo ancora per una stagione.
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, Fabregas potrebbe però essere la chiave per sbloccare l’operazione. Il tecnico spagnolo è considerato un punto di riferimento per Paz, che sotto la sua guida ha trovato spazio e fiducia. L’eventuale approdo dell’allenatore a Milano potrebbe convincere il giocatore ad accettare la destinazione nerazzurra.
La situazione è delicata, ma il ruolo di Fabregas potrebbe rivelarsi decisivo. La dirigenza interista spera di definire al più presto l’accordo con l’ex fuoriclasse di Barcellona e Arsenal, per poi costruire intorno a lui un progetto tecnico in linea con le ambizioni del club, ma il Como non apre alla partenza del suo allenatore.