Nel Como che ha stupito tutti per gioco, solidità e ambizioni sempre più concrete, Lucas Da Cunha si è guadagnato un posto tra i protagonisti assoluti. Classe 2001, centrocampista tecnico e dinamico, il giovane ha vissuto una stagione di svolta sotto la guida di Cesc Fabregas, che ne ha modellato il ruolo e la mentalità. Un’evoluzione apprezzata anche fuori dal campo, come raccontato dal suo agente Frédéric Guerra in un’intervista a Tuttomercatoweb.com.
Il ruolo di Fabregas nella crescita
“Lucas è esploso quest’anno per diversi motivi”, ha spiegato Guerra. Il primo è stato il bisogno di continuità e tranquillità, che ha finalmente trovato grazie al progetto tattico di Fabregas. L’ex fuoriclasse del Barcellona lo ha impiegato in un ruolo inedito, pensato apposta per valorizzarne la tecnica e l’intensità. A questo si è aggiunto un intenso lavoro fisico, che ha portato Da Cunha a reggere partite complete ad alto ritmo. Ma il vero punto di svolta, sottolinea l’agente, è stato il rapporto umano con l’allenatore, capace di stimolarlo e coinvolgerlo nel percorso di crescita.
Il contributo di Ludi e la visione del club
Guerra ha poi elogiato il lavoro del direttore sportivo Carlalberto Ludi, figura chiave nella costruzione del progetto lariano. “Apprezzo molto Ludi, il suo lavoro è complementare a quello dell’allenatore. Il Como ha bisogno di tempo per crescere, ma ha solide basi”, ha dichiarato. Nonostante le ambizioni, la società procede con realismo e pazienza, due elementi fondamentali secondo l’agente per costruire un club vincente.
Futuro: serenità e nessuna fretta
Quanto al futuro del giocatore, Guerra ha chiarito: “Lucas sta molto bene a Como, è felice e ha appena rinnovato”. Per ora, nessuna trattativa è in corso, nonostante le parole del presidente che parlavano di interessamenti da parte di vari club. “Se arriveranno offerte a giugno, ci penseremo in quel momento. Per ora non è un tema attuale”.
L’incognita Fabregas
Sull’eventuale addio di Fabregas, Guerra ha ammesso che sarebbe una perdita sul piano umano e professionale, ma ha anche precisato: “Lucas saprebbe adattarsi a un nuovo tecnico. Per ora è solo una speculazione”. L’obiettivo, quindi, resta concludere bene la stagione e ricaricare le energie in vista della prossima, ancora con il Como.