Sabato pomeriggio Milan e Como si affronteranno nuovamente a San Siro, in un match che rievoca una storia di sfide a senso unico: in campionato, il Como ha vinto soltanto una volta in casa dei rossoneri, il 13 gennaio 1985, con un 0-2 firmato Matteoli e Bruno. Da allora, il bilancio è nettamente favorevole al Milan, che ha ottenuto quattro vittorie e un pareggio nelle ultime cinque sfide giocate al Meazza.
Se si considerano anche le partite giocate a Como, il dominio rossonero diventa ancora più evidente: sette vittorie e cinque pareggi negli ultimi dodici incontri di campionato, con 20 gol segnati e solo 5 subiti dai meneghini. Inoltre, il Como non segna a San Siro da 500 minuti effettivi, un digiuno che dura da ben 14.671 giorni.
Precedenti e statistiche
Nel complesso, Milan e Como si sono affrontati 13 volte a Milano tra Serie A e Serie B, con questo bilancio:
- 8 vittorie Milan
- 4 pareggi
- 1 vittoria Como
- 31 gol segnati dal Milan
- 10 gol segnati dal Como
L’unico 0-0 tra le due squadre alla 29ª giornata risale alla stagione 1986-1987, mentre gli unici due precedenti a marzo hanno sempre visto il Milan imporsi, tra cui il netto 7-2 del 1950-1951, che rappresenta il record di gol segnati dai rossoneri in un singolo match contro i lariani.
L’ultima sfida a San Siro tra le due squadre in campionato risale invece alla stagione 2002-2003, con il Milan vincitore per 2-0.
Il momento delle due squadre
- Milan: 44 punti (12V – 8X – 8P, 42GF – 32GS), di cui 24 conquistati a San Siro. Nell’ultima giornata ha vinto in rimonta contro il Lecce, ma in casa è reduce dal ko per 1-2 contro la Lazio.
- Como: 29 punti (7V – 8X – 13P, 34GF – 44GS), con 10 punti conquistati in trasferta. Arriva dall’1-1 col Venezia, mentre nell’ultima gara lontano dal Sinigaglia ha perso 1-2 contro la Roma.