Il futuro di Nico Paz sembra ormai indirizzato verso un ritorno al Real Madrid, con il Como che, pur continuando a sperare in una riconferma, potrebbe dover rinunciare al talento argentino. Le ultime indiscrezioni rivelano come il club blanco, ora sotto la guida del nuovo tecnico Xabi Alonso, stia premendo per riportare il fantasista alla base, rendendolo parte integrante del nuovo progetto tecnico.
Nonostante l’assenza di una comunicazione ufficiale da parte del Real Madrid, le trattative sembrano essere in una fase avanzata. Paz è considerato una pedina di sicuro interesse per la rifondazione della mediana madridista, e lo stesso Alonso avrebbe chiesto esplicitamente di poter contare su di lui per la prossima stagione. La dirigenza del club, dal canto suo, avrebbe già messo sul tavolo una proposta concreta per blindare il giocatore: un contratto quinquennale da 3,5 milioni di euro netti a stagione.
Nel frattempo, il Como osserva la situazione con attenzione. Dopo l’ottima annata che il giocatore ha disputato, il club lombardo avrebbe voluto trattenerlo almeno per un’altra stagione. La speranza che il Madrid acconsenta e attivi la “recompra” tra un anno c’è, ma le possibilità si affievoliscono giorno dopo giorno, anche alla luce delle ambizioni della “Casa Blanca” e della volontà di Alonso di lavorare da subito con un gruppo giovane e motivato.
Queste giornate risultano quindi decisive per il destino di Nico Paz, che intanto è partito per il ritiro con la nazionale Argentina, con i colloqui tra le parti che potrebbero definire a breve il suo futuro. Il Real Madrid punta a chiudere l’operazione in tempi rapidi, per dare subito certezze al nuovo tecnico e completare la rosa con i profili desiderati.
Il Como resta alla finestra, consapevole che confermare Paz sarebbe un grande colpo, ma anche che la forza attrattiva del club madrileno, unita a un ingaggio di prim’ordine, rischia di rendere l’impresa quasi impossibile.
L’ultima parola spetterà al giocatore, che dovrà scegliere tra la continuità da titolare in una piazza che lo ha valorizzato e la sfida di imporsi tra i grandi del calcio europeo.