Nel mondo Como tiene banco da settimane il caso Nico Paz, talento argentino acquistato in estate dal Real Madrid che sta vivendo una stagione da protagonista sotto la guida di Cesc Fabregas. Le sue qualità, unite alla crescita tattica e alla visibilità acquisita nel massimo torneo italiano hanno sicuramente rubato l’occhio.
A rilanciare l’incertezza sul futuro del talento argentino, su cui la “Casa Blanca” vanta un diritto di recompra, è l’edizione di ieri de La Provincia di Como, che riporta indiscrezioni provenienti direttamente dalla Spagna: il Real Madrid starebbe seriamente valutando l’ipotesi di esercitare il controriscatto del giocatore già nella prossima estate. Una mossa che aprirebbe scenari totalmente nuovi.
Il rischio di un’asta internazionale
La possibile mossa dei Blancos non sarebbe solo un gesto tecnico, ma anche e soprattutto strategico: riportare a casa Paz per poi cederlo al miglior offerente, scatenando una vera e propria asta internazionale. Le richieste non mancano: Serie A, Premier League e Liga osservano con attenzione il classe 2004, che ha già dimostrato una maturità superiore alla media per la sua età.
Il Como osserva con ansia
In casa Como la situazione viene monitorata con estrema attenzione. Il legame tra Paz e Cesc Fabregas, artefice della sua esplosione in Italia, è profondo, tanto che alcune voci parlano di un interesse di mercato congiunto: grandi club sarebbero pronti a puntare sul pacchetto tecnico-giocatore, valutando un doppio colpo che includa anche l’allenatore spagnolo.
Ma al momento regna l’incertezza più totale. Il Como spera di poter trattenere il fantasista almeno per un’altra stagione come già confermato dal direttore sportivo lariano Ludi che ha blindato sia lui che il tecnico catalano, ma le decisioni di mercato saranno in gran parte nelle mani del Real Madrid, che ne detiene ancora i diritti e ha facoltà di scegliere il destino del giocatore.